martedì 28 novembre 2017

Maestri d’Opera e del Lavoro: un riconoscimento alla professionalità e alla dedizione al lavoro

I gruppi territoriali Anap della provincia di Forlì-Cesena hanno premiato i Maestri d’Opera e del Lavoro, un riconoscimento per coloro che si sono contraddistinti nella propria attività. Un premio al merito, alla professionalità e alla passione. Come spiegato dal presidente di Confartigianato Forlì Luca Morigi, nel saluto introduttivo alla cerimonia “l’artigianato e la piccola impresa sono il cuore del sistema produttivo del Paese. Incarnano i valori più profondi del lavoro, l’operosità che fa agire con pazienza e dà il giusto valore a ogni fase della produzione, così che ogni manufatto, ogni oggetto risponda alle necessità, ai bisogni e ai desideri di ogni cliente. Confartigianato è orgogliosa di rappresentare dal 1946 queste persone, sin dalle prime fasi della ricostruzione postbellica, quando erano proprio gli artigiani a essere in prima linea per dare stabilità e rendere grande il Paese. Un passato importante e un presente che continua a essere una sfida appassionante, per contrastare la crisi che, in questi ultimi dieci anni, ha fatto sentire i suoi effetti. Fare impresa significa partecipare allo sviluppo e alla crescita della collettività. Per questo, vedere premiati imprenditori che incarnano lo spirito dell’economia locale è un ulteriore motivo di soddisfazione. Grazie a ciascuno di voi, per l’impegno e la dedizione profusi, quello di oggi è un riconoscimento al vostro merito e uno sprone alle nuove generazioni a imitare l’esempio di chi li ha preceduti”.
Sono stati premiati Alberto Agnoletti di Civitella, Quinto Biondi di Castrocaro; di Forlì Amelio Chiodino, Idelba Fabbri, Stelio Fabbri, Marcello Giardini, Ivo Gunelli, Marzio Liverani e Claudio Zani; Pier Nicola Fagnoli di Dovadola; Gilberto Fornasari di Bertinoro, Bruno Frassineti di Galeata; Pierluigi Gentilini e Patrizio Valbonesi di Tredozio; Michele Margheritini e Giuseppe Pini di Santa Sofia; Giovanni Penaforte e Adelmo Pezzi di Modigliana.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2n8IP40
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento