giovedì 30 novembre 2017

Gabriella Greison e il suo “Monologo quantistico” al Mentore

Sabato 2 dicembre, alle ore 21,00 al Teatro Mentore di Santa Sofia, prosegue la stagione di Prosa con lo spettacolo “1927 – Monologo quantistico” di e con Gabriella Greison diretto da Emilio Russo.
Lo spettacolo racconta i momenti più sconvolgenti, emozionanti, umani, divertenti che hanno fatto nascere la fisica quantistica. Dopo una ricerca a Bruxelles, in cui ha tradotto lettere, raccolto testimonianze dirette e trovato molto materiale, Gabriella Greison ha creato il testo del monologo che prevede il supporto di video e immagini, ma soprattutto una scenografia essenziale che permette all’autrice di muoversi tra i vari personaggi, delineandone il lato umano.
Tutto parte da una fotografia, in bianco e nero: 29 uomini in posa, 17 erano o sarebbero stati dei premi Nobel. La foto è stata scattata a fine ottobre del 1927, quando i più importanti fisici del mondo si sono trovati a Bruxelles. Hanno passato insieme una settimana in occasione della quinta Conferenza Solvay, il convegno voluto dall’industriale belga Ernst Solvay per fare il punto sui progressi della fisica.
La Greison ha ricostruito i dialoghi, i battibecchi, il carattere di ciascuno dei presenti e, al termine dello spettacolo, sembrerà di conoscere veramente Einstein, Marie Curie, Schroedinger, Dirac, Pauli, Niels Bohr…
Con la stagione 2017–’18 ci spingiamo ad indagare ogni ambito teatrale – dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Santa Sofia Isabel Guidi -. Dopo la comicità di Paolo Cevoli, abbiamo ora uno spettacolo divertente ed educativo, adatto ad un pubblico eterogeneo. Ritengo che “1927 – Monologo quantistico” possa essere uno spunto riflessivo per i bambini e i ragazzi, per questo invito caldamente le famiglie e gli studenti a non perdere l’occasione di ascoltare un racconto avvincente sui fatti che hanno portato alla nascita della fisica quantistica”. Lo spettacolo è compreso nei carnet di abbonamenti “Cumulativo”, “Prosa+Musica” e “Prosa”.
I singoli biglietti (intero 20 euro, ridotto 18 euro) si possono prenotare telefonicamente al numero 3499503847 (attivo ogni giorno dalle ore 12,00 alle 17,00) o via email teatromentore@gmail.com.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2imDrc9
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento