Martedì 19 dicembre alle ore 21,00, alla Sala San Luigi, in via Luigi Nanni 14 a Forlì, si svolgerà lo spettacolo teatrale “Because Biko… La luce e la notte dei diritti”. La piece narra la storia di Stephen Biko, uno dei simboli della lotta contro l’apartheid in Sud Africa. Il 18 agosto del 1977 Biko venne arrestato a un posto di blocco e portato nella prigione di Port Elizabeth, dove fu interrogato per 22 ore consecutive e torturato. Le torture provocarono a Biko una ferita alla testa e andò in coma. L’11 settembre la polizia lo trasportò nudo e ammanettato a Pretoria, dove la prigione disponeva di un medico. Biko però morì poche ore dopo il suo arrivo. L’iniziativa artistico-musicale, promossa in occasione dell’anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo, ed organizzata dal Comune di Forlì e dal Centro per la Pace “Annalena Tonelli”, sarà presentata dall’Associazione culturale Accademia InArte.
Martedì 19 dicembre a Civitella di Romagna, alle ore 21,00, nella sala della Rocca in piazza Giordano Bruno 7, mercoledì 20 dicembre, alle ore 21,00, a Santa Sofia al Centro Culturale Sandro Pertini e giovedì 22 dicembre a Galeata, alle ore 21,00, al Centro Giovani in via Cenni 10, lezioni informative sulle manovre salvavita in età adulta e pediatrica a cura della Croce Rossa Italiana di Forlì.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://ift.tt/2CWfEVT
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento