giovedì 10 ottobre 2019

Presentazione del libro “Ventiquattro” e l’escursione “I Colori del Parco”

Sabato 12 ottobre, alle ore 17,00, alla Biblioteca ComunaleLuciano Foglietta“: presentazione del romanzo “Ventiquattro” di Valentina Bardi. Modererà Oscar Bandini. Sarà presente l’autrice. A seguire, buffet per tutti. Evento organizzato da Sophia in Libris. Si ringrazia il gruppo di letturs “Teodorico” di Galeata.

Domenica 13 ottobre, in località Rondinaia, il Gruppo Alpini Alto Bidente Capitano Dino Bertini organizza a partire dalle 9,30 la chiusura del Memoriale, con messa a dimora delle piante presso il Bosco delle Penne Mozze in onore ai costruttori andati avanti. Per pranzare, è gradita prenotazione entro venerdì 11 ottobre al numero 3381223468 (Giovanni Monti).

​Per quanto riguarda gli eventi del calendario “Autunno Slow” organizzati dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (per info e prenotazioni Idro 0543/917912) sabato 12 ottobre: escursione “I Colori del Parco“. Un panoramico doppio anello sul Bidente delle Celle, passando dalle Ripe Toscane e giungendo al Castellaccio del Corniolino. Sabato 12 e domenica 13 ottobre: workshop fotografico “Nelle Foreste Monumentali e le Sacre Atmosfere della Riserva Unesco”. Un esclusivo workshop Pixcube.it e Nikon school, organizzato direttamente con l’ente parco ospitante. Si alternano esercizi pratici sul campo e sedute di commento e condivisione delle foto scelte e suggerimenti del professionista.
Domenica 13 ottobre: escursione “Sul tetto dell’Appennino dove gli alberi toccano il cielo”, a stretto contatto con la foresta di Campigna. Sempre sabato 12 ottobre, alle ore 17,00 “Fall Foliage tra il Bidente e il Bosco“. Un’ escursione gratuita per ammirare il bosco misto nella sua stagione più colorata (durata 5 ore, non adatta ai bambini). 

Domenica 13 ottobre, alle ore 10,00. “Pedalama Foliage“. Un’escursione in E-Bike (MTB a pedalata assistita) da Ridracoli fino al Cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per ammirare i tanto attesi colori autunnali delle montagne. Prenotazioni entro giovedì 10 ottobre, in collaborazione con Outdoor Romagna ASD. Sempre domenica 13 ottobre, alle ore 15,30 all’Idro Ecomuseo delle acque: “Le Magie dell’Acqua”. A Ridracoli è arrivato Skizzo, il mago dell’acqua, ed è pronto a far divertire i più giovani e ad insegnare loro tanti piccoli trucchi ed esperimenti che li lasceranno a bocca aperta! L’evento è gratuito e non necessità di prenotazione. Durata 2 ore circa.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it https://ift.tt/310oAnV
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento