venerdì 11 ottobre 2019

Nuove iniziative collaterali alla mostra “Pietro Zangheri e la natura della Romagna”

Prosegue con successo la mostra Pietro Zangheri e la natura della Romagna inaugurata lo scorso 14 settembre al Museo Archeologico di Forlimpopoli “Tobia Aldini” in occasione dei 130 anni dalla nascita del celebre naturalista forlivese. In concomitanza con la mostra, sono state organizzate per domenica 13 ottobre due iniziative collaterali: “Molinum” alle ore 9,00 visita guidata in due tappe per scoprire le tracce dei mulini e dei canali storici di Forlimpopoli. Partendo dalla collezione permanente del museo archeologico, si potranno scoprire alcune delle attività che caratterizzavano la città nei secoli scorsi come, ad esempio, la coltura e il commercio del guado. Nella seconda parte delle visita i partecipanti cammineranno lungo l’attuale canale Ausa fino allo Spinadello, per immergersi nella natura che circonda il vecchio acquedotto.
Al termine della visita in museo, è previsto un breve spostamento con mezzi propri presso Selbagnone dove partirà la passeggiata lungo il canale Ausa fino ad arrivare alla sua confluenza con il fiume Ronco. Presso il museo sarà inoltre visibile la mostra fotografica “Pietro Zangheri e la Natura della Romagna“. Prenotazione obbligatoria, max 25 partecipanti. Costo: 10 €, 4 € per gli under 18. Informazioni e prenotazioni: MAF-Museo Archeologico 0543 748071.

Inchiostro di galla” alle ore 14,30 passeggiata e workshop di estrazione dei pigmenti di colore dalle galle di quercia. Per informazioni costi e prenotazioni: Spinadello 3289582919.
Gli eventi sono organizzati dal MAF in collaborazione con Spinadello-Centro Visite Partecipato, Fondazione Parco Archeologico di Classe-RavennAntica, Peromatto-Stamperia d’Arte di Santa Sofia.
La mostra Pietro Zangheri e la natura della Romagna prosegue fino al 10 novembre ed è visitabile il venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei weekend dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30. Il mercoledì e il giovedì apertura dalle 9,00 alle 13,00 su richiesta per le scuole e i gruppi.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it https://ift.tt/2AYYcQV
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento