Inizieranno questa settimana gli eventi collaterali al 58° Premio Campigna, che verte nel 2017 sulla fotografia con la mostra “Ritorno al paesaggio” di Franco Fontana. A corollario della mostra, una serie di incontri e di iniziative, non solo in Galleria. Si inizia, dunque, mercoledì 11 ottobre con la presentazione di multivisioni di viaggio a cura di Cervis Castellucci, Tiziana Catani e Andrea Severi, alle ore 20,30 nella Galleria Stoppioni.
Gli incontri proseguiranno mercoledì 18 ottobre, sempre alle 20,30 alla Stoppioni, con la serata “Trafitti da un raggio di luce…”, serata di discussione dedicata alla creatività attraverso i lavori fotografici e le immagini del fotografo forlivese Moreno Diana.
Ultimo appuntamento mercoledì 25 ottobre dedicato alla fotografia di reportage con il fotografo santasofiese Matteo Perini, tra racconti di sincretismo religioso in Benin, Buddismo in Yunnan e pescatori di percebe in Galizia, alle ore 20,30 alla Galleria Stoppioni.
Mercoledì 1 novembre, alle 14,30, si terrà il laboratorio “Da grande farò il fotografo”, a cura del Centro Visite del Parco. Un pomeriggio dedicato alle famiglie e ai piccoli aspiranti fotografi, con visita guidata alla mostra e passeggiata lungo il Parco Fluviale alla ricerca dello scatto migliore e alla scoperta dei trucchi del mestiere. (prenotazione obbligatoria al numero 0543 917912).
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e sono organizzati dall’Ufficio Cultura – Zona due Valli con la collaborazione di Atlantide soc coop, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, monte Falterona e Campigna e con Foto Cine Club Forlì. La mostra “Ritorno al paesaggio “ sarà aperta alla Galleria Stoppioni fino al 19 novembre, ogni domenica dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://ift.tt/2g55mwe
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento