Da giovedì 26 a lunedì 30 ottobre, infatti, Santa Sofia ospiterà “European Jazz School”, un workshop musicale europeo durante il quale studenti provenienti dalle regioni di Aquitania (Francia), Bursa (Turchia), Emilia Romagna (Italia), Wielkopolska (Polonia) e Assia (Germania), selezionati dai docenti dei rispettivi Conservatori, si incontrano per suonare insieme, conoscersi, favorire lo scambio di informazioni ed esperienze musicali, culturali, ma soprattutto umane. A questo, si aggiunge la masterclass in programma sabato 28 ottobre: durante l’European Jazz School, e in occasione dell’apertura della Stagione Musicale al Teatro Mentore, si terrà a Santa Sofia la masterclass “Clinic” con Fabrizio Bosso, aperta a trombettisti e trombonisti. Oltre a dedicarsi allo studio, allievi e docenti troveranno il tempo anche per esibirsi, questo il programma dettagliato:
Giovedì 26 e venerdì 27 ottobre alle ore 22,00, alla “Fiaschetteria” in via San Martino 61 a Santa Sofia, Jam session di studenti e insegnanti “European Jazz School” con Fabio Petretti e Achille Succi al sax, Stefano Paolini alla batteria, Hugues Matè al contrabbasso, Alessandro Giachero al piano.
Il progetto terminerà domenica 29 ottobre alle ore 21,15, al “Teatro Mentore” di Santa Sofia, con il “Concerto finale degli studenti e insegnanti European Jazz School”.
In questa settimana dedicata al jazz si terrà anche il concerto iniziale della stagione musicale del Teatro Mentore di Santa Sofia: sabato 28 ottobre alle ore 21,00, Reunion Big Band in ricordo di Marco Tamburini. Direttore Roberto Rossi. Il concerto è a pagamento ed è compreso nel carnet di abbonamenti Cumulativo e Prosa+Musica. Per maggiori informazioni: andare sul sito http://ift.tt/2fFPvAF, telefonare al 331-8373728, oppure via mail associazioneroveroni@gmail.com.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://ift.tt/2yMVRbk
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento