Dopo l’inaugurazione dello scorso 30 settembre, anche domenica 8 ottobre sarà possibile visitare la 58° edizione del Premio Campigna 2017, promossa dal Comune di Santa Sofia (Forlì-Cesena), dal Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, dalla Pro loco di Santa Sofia e organizzato dall’ufficio cultura associato dei comuni di Galeata, Santa Sofia e Premilcuore.
Per la prima volta, una mostra fotografica fa la sua comparsa al Premio, con ‘Ritorno al paesaggio‘, mostra personale di Franco Fontana, definito da Achille Bonito Oliva il massimo esponente in ambito fotografico della Transavanguardia, che si è mosso in equilibrio sapiente tra il reale e la sua sublimazione, realizzando dei “dipinti fotografici”, nei quali il dato sensibile è elevato al livello dell’astrazione.
Quarantaquattro le opere esposte, che spaziano dai lavori storici dell’artista fino ad opere più recenti, tutti caratterizzati da “colore fotografico” (Quintavalle), i tagli arditi, le ombre, le forme che portano alla nascita di un nuovo paesaggio
Affiancano l’esposizione del maestro uno scelto gruppo di dieci allievi (Denise Aimar, Dario Apostoli, Lisa Bernardini, Marzia Braulin, Fausto Corsini, Massimo De Gennaro, Francesca Della Toffola, Elisa Madeo, Alex Mazzenga, Roberto Mirulla, Francesca Romana Straffi) nella sezione intitolata “Quelli di Fontana” a cura Image Mag in collaborazione con Mosè Franchi.
La mostra sarà aperta fino al 19 novembre, ogni domenica dalle 9,30 all e12,30 e dalle 15,00 alle 18,00. Per info: http://ift.tt/2w5E9it, Ufficio Cultura Zona due Valli, 0543 975428/29.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://ift.tt/2z2Pcb4
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento