giovedì 12 ottobre 2017

Con l’Informagiovani bacheche per gli annunci, aula studio e progetti YoungER Card

Con l’autunno, tornano le attività di Informagiovani e Centro per le Famiglie, gestito a Santa Sofia e Galeata dalla Cooperativa Sociale Fare del Bene per l’Asp San Vincenzo de’ Paoli. Tra le novità del 2017, l’Informagiovani propone le “Bacheche degli annunci” a disposizione in maniera gratuita per l’affissione di avvisi di vario genere.
L’idea è quella di dare vita a uno spazio libero in cui incrociare i bisogni dei ragazzi: dalla domanda/offerta di lavoro fino allo scambio di oggetti. Non potranno, invece, trovare spazio avvisi relativi a case in affitto e, in generale, alla vendita/acquisto di qualsiasi tipo.
Gli annunci resteranno esposti per 28 giorni prima di venire rimossi e l’Informagiovani non potrà effettuare controlli preventivi sulla veridicità degli annunci, pur riservandosi il diritto di rimuovere eventuali annunci o informazioni che, anche a seguito di segnalazione, siano ritenuti ingannatori e offensivi. Si consiglia, infine, molta prudenza nel fornire dati personali sensibili, quali domicilio privato e recapito telefonico.
Le bacheche si trovano in Via Unità d’Italia 5 a Santa Sofia, all’esterno degli uffici della Coop. Sociale Fare del Bene, e ognuno potrà liberamente lasciare i propri messaggi.
Con la ripresa della scuola, ripartono anche le attività dell’Aula Studio, supporto ai ragazzi che frequentano la scuola secondaria di secondo grado. Come per l’anno passato, gli incontri si terranno presso la biblioteca comunale e prevedono, da ottobre a dicembre, l’approfondimento di matematica (lunedì e giovedì dalle 20,00 alle 22,00, con il tutor Alberto Camporesi) e inglese (martedì dalle 16,00 alle 18,00 con la tutor Lisa Locatelli). Costo di partecipazione per il trimestre ottobre – dicembre 20 €.
È ancora possibile sottoscrivere la YoungER Card, la tessera riservata ai ragazzi tra 14 e 29 anni che garantisce agevolazioni per la fruizione di servizi culturali e sportivi (come teatri, cinema e palestre) e sconti presso numerosi esercizi commerciali. Con YoungER Card, inoltre, i giovani hanno la possibilità di diventare giovani protagonisti e prendere parte a progetti di volontariato. A Santa Sofia, sono due i progetti proposti. “In Teatro…. Volontariato!” coinvolge un volontario a supporto della biglietteria del Teatro Mentore: per un totale di 30 giornate, due ore al giorno, il giovane svolgerà il ruolo di Maschera e supporterà le attività di biglietteria durante la Stagione Teatrale 2017/2018.
“Aiutaci ad aiutare” è, invece, il progetto che coinvolge i giovani nel Centro Educativo rivolto ai bambini. Per un pomeriggio a settimana, dalle 16.30 alle 18.30, dal 1 ottobre al 31 maggio, il volontario offrirà supporto nell’attività di aiuto compiti per i minori della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Per maggiori informazioni sulle attività dell’Informagiovani è possibile recarsi allo sportello, aperto ogni sabato dalle 16,00 alle 18,30 nella biblioteca comunale di Santa Sofia, telefonare al numero 348 5194348 o scrivere a centrofamigliesanta@libero.it.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2wPyiLy
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento