giovedì 30 marzo 2017

Sul palco del Mentore la musica brasiliana di Tom Jobim

Si avvia alla conclusione la stagione musicale del teatro Mentore di Santa Sofia, che da ottobre ad aprile ha accompagnato gli spettatori in un viaggio musicale tra sonorità e ritmi di tutto il mondo, spaziando dalla musica popolare italiana fino alle sonorità jazz. L’ultimo spettacolo in cartellone sabato 1 aprile alle ore 21,00, vede protagonisti Gabriele Mirabassi al clarinetto, Roberto Taufic alla chitarra e la voce di Cristina Renzetti esibirsi in Correnteza (produzioni Fuorivia).
Correnteza è in portoghese la corrente del fiume ed è il titolo di un bellissimo brano di Tom Jobim. È successo per caso, che sulle note di questo brano sia avvenuto il primo incontro musicale di questi tre musicisti, amanti e profondi conoscitori dell’universo musicale brasiliano, e così sia nata l’idea di lavorare insieme sul repertorio di uno dei più grandi compositori del secolo scorso, Antonio Carlos Jobim, lasciandosi trasportare dalla grazia e dalla bellezza delle sue note. Oltre a qualche interpretazione di alcuni classici della bossanova, per i quali Jobim è conosciuto in tutto il mondo, il trio darà ampio spazio a riarrangiamenti di brani meno noti, ma altrettanto caratteristici e intensi.
Lo spettacolo è compreso nel carnet di abbonamenti “Cumulativo” e “Musicale”. Per i non abbonati, ingresso 12 € (ridotto 10 € per under 27, over 65, possessori di youngERcard e iscritti alla Scuola di Musica Roveroni). Apertura biglietteria ore 20,00. Info e prenotazioni: 349.9503847.
Gabriele Mirabassi, clarinettista italiano di fama internazionale, si muove con uguale disinvoltura sia nella musica classica che nel jazz. Negli ultimi anni ha svolto una ricerca approfondita sulla musica strumentale popolare brasiliana collaborando con alcuni grandi artisti come Guinga, André Mehmari, Monica Salmaso, Sergio Assad. Della sua attività live e discografica ricordiamo le collaborazioni con Richard Galliano, Enrico Rava, John Taylor, Steve Swallow, Erri De Luca, Ivano Fossati.
Roberto Taufic, chitarrista e compositore, nato in Honduras da genitori di origini arabe ma cresciuto in Brasile, da circa vent’anni divide la sua vita tra il Brasile e l’Italia collaborando con numerosi artisti di fama internazionale. Della sua ampia discografia citiamo il suo primo album di violão solo, “Eles & Eu”, interpretazioni di vari autori “Eles” e composizioni originali “Eu” espresse da sei magiche corde attraverso le quali emerge una grande maturità artistica.
Cristina Renzetti dopo la lunga esperienza musicale e lavorativa a Rio de Janeiro è considerata oggi una delle più esperte interpreti del repertorio brasiliano in Italia. Dopo i due album con la sua band Jacaré, nel 2011 ha pubblicato il suo primo disco da solista “Origem é giro” per l’etichetta carioca Delira Musica.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2ob8CYL
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento