giovedì 16 marzo 2017

Santa Sofia, Comune slot free

Come era già stato anticipato a conclusione del 2016, il Comune di Santa Sofia ha aderito al Progetto Slot FreE-R della Regione Emilia Romagna, il Piano integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio di dipendenza dal gioco patologico 2014-2016.
Sempre più spesso si sente parlare di dipendenze da gioco, una reale problematica che tocca ogni fascia d’età e che non si deve sottovalutare, e da alcuni mesi l’Amministrazione ha avviato un progetto di contrasto alle dipendenze in collaborazione con Asp San Vincenzo de’ Paoli, Istituto Comprensivo di Santa Sofia, Ufficio di Piano di Forlì ed il Sert, a cui si aggiunge il Progetto Slot FreE-R e il relativo finanziamento da parte della Regione Emilia Romagna, ottenuto proprio in questi giorni.
Siamo soddisfatti di questo ulteriore risultato – dichiara l’assessore Tommaso Anagniche arriva grazie al lavoro dei nostri uffici e con il supporto del consigliere regionale Valentina Ravaioli, impegnata proprio su questo fronte. Siamo consapevoli di quanto siano dannose le dipendenze e non vogliamo sottovalutare la ludopatia, una vera e propria piaga che colpisce trasversalmente ogni fascia sociale, uomini e donne, giovani e anziani. Sensibilizzare la popolazione nei confronti della ludopatia è il primo passo da fare e, con i 6.000 euro di finanziamento ricevuti, muoveremo i primi passi in questo senso”.
Per questo motivo, per la prossima primavera, sono in programma incontri dedicati al tema, mirati a coinvolgere ogni fascia d’età: il 21 aprile è in calendario un incontro pubblico con il dr. Edoardo Polidori, responsabile dell’Osservatorio Dipendenze Patologiche e del Ser.t Forlì, mentre altre iniziative coinvolgeranno bambini e ragazzi.
Inoltre, gli esercizi commerciali del Comune sono già stati contattati nel 2016 per aderire al progetto Slot FreE-R: una quindicina i soggetti che aderiscono al progetto, decidendo di non ospitare apparecchi da gioco con vincite in denaro nel proprio esercizio, e che verranno identificati come locale “Slot FreE-R”, oltre a godere di uno sconto del 15% sulla Tari del 2017.
Un piccolo traguardo che, attraverso azioni concrete, può aiutarci a sconfiggere quello che oggi può definirsi uno dei nuovi mali della società – conclude il sindaco Daniele Valbonesi. – I costi sociali della ludopatia sono di gran lunga superiori alle risorse che possono essere messe in campo per informare, prevenire e diffondere una coscienza delle conseguenze del gioco d’ azzardo”.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2mS4StB
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento