“Io pronto a passeggiare sulla diga di Ridracoli”
«Le camminate in location come la diga di Ridracoli danno una spazialità tutta particolare; una maggiore sensazione di unità uomo/natura e una maggiore ampiezza di orizzonti. L’acqua e l’aria saranno gli elementi centrali di questo evento, da cui spero di trarre lezioni di leggerezza e fluidità, capacità di adattamento e pacatezza».
Sono parole del funambolo Andrea Loreni, pronto a dare spettacolo con una traversata tra cielo e acqua utilizzando un cavo lungo 410 metri a 140 metri di altezza teso sopra la diga di Ridracoli. Un’avventura sospesa sopra uno dei luoghi più suggestivi del Parco nazionale delle Foreste Castentinesi; l’appuntamento è sabato 22 luglio alle 18. La traversata unirà idealmente e fisicamente i due comuni di Santa Sofia e Bagno di Romagna, su cui sorge l’invaso, e sarà visibile da ogni punto della diga. La location sarà raggiungibile esclusivamente a piedi partendo dalla biglietteria della diga.
L’articolo completo sul Corriere Romagna in edicola
Nessun commento:
Posta un commento