venerdì 8 maggio 2020

Coronavirus 8 maggio: tre decessi e 6 nuovi contagi nel Forlivese

Non si arresta il tragico bollettino delle vittime del coronavirus. Oggi la Prefettura di Forlì ha comunicato tre morti a Forlì (due donne di 93 e 97 anni e di 81enne), 40 guarigioni e 12 nuovi positivi. Tutte e tre le persone decedute erano ricoverate a Villa Serena. I decessi salgono a 165 (96 nel Forlivese, 69 nel Cesenate).

Per quanto riguarda i positivi, quelli nuovi sono 12, 4 a Forlì, 5 a Cesena, 1 a Forlimpopoli, Civitella e Cesenatico. I guariti in provincia sono 843 (+40), 462 nel Forlivese (+15), 381 (+25) a Cesena e comprensorio. Restano 5 i pazienti ricoverati nei reparti di Terapia Intensiva: 3 all’ospedale Morgagni-Pierantoni e 2 al Bufalini. I ricoverati scendono a 101 (54 di questi nel Forlivese, 47 nel Cesenate). Sono in isolamento domiciliare 310 persone nel Forlivese e 247 nel Cesenate. Analizzando il totale dei casi (comprensivo di guariti, deceduti e positivi) a Forlì-Cesena si passa a 1.671 (+12).

A Forlì i casi sono poco più di 240. Questi i dati degli altri Comuni dell’Unione dei Comuni che comprendono anche i numeri dei guariti. A Meldola 52 (9 ricoverati, 43 in isolamento), Forlimpopoli 29, Rocca San Casciano 23 (2 ricoverati e 21 in isolamento), Bertinoro 17, Predappio 13, Civitella di Romagna 3, Dovadola 4, Castrocaro 3, Premilcuore 2, Santa Sofia 1.

Anche questa sera – annuncia il sindaco di Modigliana Jader Dardivoglio rinnovare l’appello a tutti i cittadini di Modigliana di rispettare le regole che sono ancora in vigore. Per favore non abbassate la guardia, evitate assembramenti e rispettate le distanze, nei locali e nei luoghi pubblici indossate le mascherine. La emergenza non è finita e ci vuole pochissimo per tornare indietro, dobbiamo evitarlo con l’impegno di ognuno di noi, grazie.
Ieri, come hanno fatto anche altri sindaci, ho chiesto all’Agenzia per la Mobilità Romagnola che vengano adottati i provvedimenti necessari affinché i costi dell’abbonamento per il trasporto scolastico per il periodo di sospensione del servizio venga rimborsato alle famiglie. Voglio segnalare una lodevole iniziativa promossa dalla Agesci di Modigliana, di cui riporto il volantino, con la quale si promuove la raccolta di tablet e PC usati, che verranno ristrutturati e potenziati per essere messi a disposizione dei ragazzi delle scuole dell’obbligo e potere così seguire le lezioni in modalità on line. Ad oggi sono già stati raccolti e sistemati 2 PC ed un tablet che verranno messi a disposizione di altrettante famiglie. Il progetto si propone di potere aiutare quante più famiglie possibile e consegnare alla scuola il maggior numero di PC e tablet. Chi è disponibile può contattare gli scout di Modigliana trovando i riferimenti nel volantino che allego, favorendo così la realizzazione di questo bellissimo progetto rivolto ai ragazzi. Segnalo inoltre che lunedì prossimo, adottando le necessarie accortezze di prevenzione sanitaria, potranno iniziare le prime attività sportive con l’apertura del campo di tennis all’aperto. Anche in questo caso l’avvio di un percorso per la ripresa della attività sportiva“.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it https://ift.tt/3ds8Nov
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento