venerdì 1 novembre 2019

Trekking urbano e “Natura e Arte” a Santa Sofia

Proseguono gli appuntamenti a Santa Sofia e dintorni. All’interno del programma di Autunno Slow 2019 due appuntamenti per sabato 2 novembre. Alle ore 15,00, trekking urbano a cura di “A spasso”: un percorso di 1.5 km alla scoperta di storie, leggende, curiosità nel centro storico di Santa Sofia. Durante il percorso, due soste lettura con Sophia in libris e una bella degustazione di prodotti tipici a Mortano! L’evento è gratuito, non è necessaria la prenotazione. Ritrovo alle ore 15,00 al Centro Visite di Santa Sofia.

Alle ore 15,00 al Parco Giorgi di Santa Sofia “Natura e Arte” si incontrano nei colori dell’autunno… Laboratorio artistico in cui rametti, sassi, aghi di pino e piume diventano oggetti d’arte e insoliti “gioielli”: un piccolo frammento della corteccia di un albero, una castagna, un fiore o una foglia dalle tante sfumature… Info e prenotazioni: Idro Ecomuseo di Ridracoli, Tel 0543 917912; Centro Visita del Parco di Santa Sofia, Tel 0543 970249.

Prevista l’apertura straordinaria di Idro e della Diga di Ridracoli nei giorni di 1, 2 e 3 novembre, prima della chiusura invernale.
Domenica 3 novembre, alle ore 14,30 “Ai piedi del gigante”, visite guidate ai cunicoli interni alla diga di Ridracoli. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al numero 0543/917912.
Sempre domenica 3 novembre, alle ore 10,00, “PedaLama Foliage”, escursione in E-Bike da Ridracoli fino al Cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per ammirare i colori autunnali delle nostre montagne. Prenotazione obbligatoria allo 0543 917912, in collaborazione con Outdoor Romagna ASD.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it https://ift.tt/2NtIYt2
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento