lunedì 18 novembre 2019

Gli incontri “Tra domiciliarità e residenzialità” e “L’amore bugiardo”

Giovedì 21 novembre, alle ore 1500, alla Sala Ottagonale dell’Istituzione Servizi Sociali “D. Drudi”, Strada Meldola S. Colombano a Meldola, si terrà il secondo incontro su “La buona longevità come modello culturale” che avrà come tema “Tra domiciliarità e residenzialità“. Presiede e conduce la presidente Auser Forlì Volontariato di Forlì Maria Luisa Bargossi. Saluti del sindaco Roberto Cavallucci e del presidente Istituzione Servizi Sociali “D. Drudi” Massimo Castellucci. Intervento: Il contributo dello Psicologo: Studio SAIPS, Francesca Magnani “L’anziano e la costellazione dell’assistenza”. Le voci del territorio: Predappio, Meldola, Forlì, Modigliana. Tavola Rotonda con direttore Istituzione Servizi Sociali “Davide Drudi” Marco Ricci; presidente ASP S. Vincenzo De Paoli di Santa Sofia Ilaria Marianini; assessore alle politiche sociali di Modigliana Giuseppe Travaglini; cooperativa sociale e Associazione di Volontariato “Paolo Babini” Francesco Altamura. Conclusioni presidente Auser Regionale Fausto Viviani.



Giovedì 21 novembre, alle ore 15,30, al Centro Sociale “Primavera”, in via Angeloni 56 a Forlì, si terrà un incontro dal titolo “L’amore bugiardo“. Nell’occasione verranno proiettati anche tre brevi filmati per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con la partecipazione del Centro Donna del Comune di Forlì. Ingresso libero.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it https://ift.tt/2CZVN9i
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento