Dal 13 al 15 agosto gli artisti riempiranno il centro storico di Santa Sofia: quasi cinquanta spettacoli, tra musica, arti circensi, giocolieri e mangiafuoco, oltre al mercatino della Buskerella e a tanti punti ristoro dislocati in tutto il paese. Gran finale, i fuochi d’artificio di mezzanotte il 15 agosto. Biglietti: 7 – 10 euro, abbonamento per 3 serate 15 euro.
Per maggiori informazioni https://ift.tt/2vp2DCy
Martedì 14 agosto, alle ore 17.30, presso la Chiesa di San Pietro in Corniolo si terrà il “Concerto dell’Assunta, Maria dal gregoriano a oggi”, organizzato dall’Accademia Pasquale II. Il Maestro Ezio Monti dirige il gruppo vocale The Karol Singers e Vittorio Lucchese all’organo.
Sabato 18 agosto, a partire dalle 21.00, spettacolo di Cabaret con “Gli sgumbiè dla basa” presso l’Area Feste di Spinello: musica, balli e intrattenimento ad ingresso libero.
Domenica 19 agosto, in Campigna, torna l’appuntamento con la manifestazione “Dal Bosco al Desco”, dedicata ai lavori del bosco e ai suoi prodotti tipici. Esposizione di manufatti in legno, prodotti gastronomici tipici, animazione e musica con il Corpo Bandistico “Roveroni” nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Inoltre, esibizione di taglio con l’accetta, sculture in legno realizzate con motoseghe e tanti giochi.
Ricordiamo, inoltre, le iniziative gratuite presso il Giardino Botanico di Valbonella: 18 agosto Arte e Natura. Alle ore 11.00, Giornata dedicata all’arte collegata alla natura e creata con la natura! Foglie che diventeranno pennelli, cortecce che di trasformeranno in tavolozze… vieni a trovarci e libera l’artista che è in te!
19 agosto, visita guidata alla scoperta degli angoli segreti del Giardino. Ore 11.00 e 15.00 passeggiata per scoprire flora e fauna che colorano il Giardino in primavera. Attività adatta a tutte le età. A seguire laboratorio dedicato alla realizzazione di una artistica cartolina.
L'articolo L’arte di strada protagonista del Ferragosto a Santa Sofia proviene da RomagnaUno.
from RomagnaUno https://ift.tt/2vGKq34
via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento