Giungono belle notizie a Santa Sofia da parte della Regione Emilia Romagna: lo scorso 19 luglio, infatti, la Giunta regionale ha approvato la graduatoria relativa al bando per la presentazione di progetti volti alla qualificazione e al miglioramento del patrimonio impiantistico sportivo regionale e, tra i progetti selezionati, c’è anche quello presentato dal Comune di Santa Sofia.
In particolare, il Comune ha presentato un progetto mirato alla riqualificazione dell’antistadio, da tutti conosciuto come “Amsicora”: la realizzazione di un campo di 70×35 metri in erba sintetica, l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’impianto di irrigazione con raccolta delle acque meteoriche sono i punti salienti del progetto, che comprende anche molti altri lavori volti al miglioramento dello spazio. Il finanziamento ottenuto permetterà di coprire un importo di € 208.361,38 pari al 67% del totale.
“Sono molto soddisfatto del risultato che abbiamo ottenuto – spiega il sindaco di Santa Sofia Daniele Valbonesi –. L’area aveva bisogno di una riqualificazione, come sosteniamo dall’inizio del nostro mandato. Il progetto finanziato, poi, è importante perché è stato condiviso con l’ASD Polisportiva Santa Sofia, che ha in gestione l’area, e con l’Istituto Comprensivo, che ha una sede distaccata proprio di fianco all’antistadio. I nuovi spazi permetteranno all’associazione di ampliare l’offerta sportiva e a bambini e ragazzi di cimentarsi in numerose discipline sportive, svolgendo attività fisica in uno spazio idoneo”.
Il progetto presentato dal Comune di Santa Sofia è uno dei 120 progetti regionali risultati ammissibili, su un totale di 175 domande presentate. 10 in totale i progetti ammissibili nella provincia di Forlì Cesena, per un totale di 3,2 milioni di euro.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/2uQJdF8
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento