venerdì 1 settembre 2017

“Suoni nella foresta” omaggio in musica alla foresta Unesco di Sasso Fratino

Domenica 3 settembre, dalle ore 11,00 alle 12,45 alla Diga di Ridracoli e dalle ore 15,30 alle 17,30 a Santa Sofia un omaggio in musica alla foresta integrale di Sasso Fratino, patrimonio naturale dell’umanità Unesco con l’evento dal titolo “Suoni nella foresta“. Saranno la Banda città di Imola, il corpo bandistico Cesare Roveroni di Santa Sofia e la Banda città di Rimini a rendere omaggio in musica e in prima assoluta alla decisione Unesco di inserire la foresta integrale di Sasso Fratino nel patrimonio naturale della umanità. Il progetto “Suoni nella Foresta”, di cui l’evento del 3 settembre rappresenta la prima e sperimentale edizione, nasce da una costruttiva collaborazione tra Anbima Emilia Romagna (Associazione regionale delle Bande musicali) e Romagna Acque spa Società delle Fonti, nell’ambito di un percorso virtuoso fatto di ambiente, acque e musica. Sarà un’occasione di festa da vivere assieme alla propria famiglia e ai propri amici tra paesaggi naturali straordinariamente belli. Sarà anche una bella esperienza vedere i luoghi incontaminati, la diga e le opere idrauliche che consentono di fornire acqua di alta qualità all’intero territorio romagnolo. Il programma prevede l’avvio alle ore 11,00 lungo il coronamento della diga con l’esibizione insieme delle tre bande, un “aperitivo musicale” che coinvolgerà circa 150 musicisti. L’esibizione sarà ripetuta poi alle 12,15 a Idro, l’Ecomuseo delle acque di Ridracoli; poi l’iniziativa proseguirà a Santa Sofia, nell’area feste del Parco della Resistenza dove, con inizio alle 15,30, ogni banda si esibirà in concerto per circa mezz’ora. ‘Suoni nella foresta’ vuole anche essere l’avvio del progetto ‘Gran Banda della Romagna’, che vedrà tutte le bande romagnole aderenti all’Anbima impegnate per la costruzione di una Banda del territorio romagnolo capace di raccogliere ed esibire il meglio dell’esperienze musicali che si sono venute affermando nella nostra terra. Tutti gli eventi sono gratuiti. Per info: 0543 917912 e http://ift.tt/1YerCyl.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2iMzqgE
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento