lunedì 4 settembre 2017

Master regionale europeo in democrazia e diritti umani nel Sud Est Europa

È cominciata venerdì 1 settembre all’Albergo della Gioventù di Santa Sofia, con il supporto del Centro Universitario di Bertinoro la terza fase del Master regionale europeo in democrazia e diritti umani nel Sud Est Europa (Erma).
Il corso internazionale era stato avviato nello scorso mese di novembre e si concluderà a fine ottobre: si tratta di un master universitario interdisciplinare di secondo livello di durata annuale, che combina corsi ed esami con tirocinio, ricerca di campo e mobilità internazionale. Il Master Erma, coordinato dalle Università di Sarajevo e Bologna, in partnership con altri otto atenei europei, conferisce doppio diploma (60 crediti): è cofinanziato dall’anno accademico 2000/01 dall’Unione Europea e dal Ministero degli Esteri ed è parte integrante del Global Campus of Human Rights supportato dall’Ue, una rete di oltre 100 università, che mira alla diffusione dei diritti umani e della democrazia attraverso la cooperazione regionale e globale nei settori di istruzione e ricerca.
Durante la terza parte (Term III) del Master in svolgimento fino a fine ottobre, gli studenti Erma si focalizzeranno sulla finalizzazione delle loro tesi, ospitati nelle strutture del Centro Universitario a Santa Sofia e Bertinoro: in questo periodo beneficeranno di assistenza accademica e metodologica da parte dei tutor del programma, parteciperanno a seminari e lezioni organizzate insieme all’Iniziativa Centro Euroea (Ince) nell’ambito della Summer School coordinata dall’Istituto per l’Europa Centro Orientale e Balcanica (Iecob). Nel medesimo periodo avranno la possibilità di effettuare una serie di visite culturali e naturalistiche volte anche a raggiungere un positivo contatto con il territorio e con la cittadinanza. Il Term III conferisce 18 crediti formativi ed è obbligatorio ai fini del conseguimento del doppio titolo di Master.
I direttori del Master sono Stefano Bianchini dell’Università di Bologna e Asim Mujkic dell’Università di Sarajevo, coadiuvati dal vicedirettore Francesco Privitera dell’Università di Bologna: il responsabile operativo del Term III e coordinatore accademico del Master e della Summer School è Adriano Remiddi (Iecob Università di Bologna), coadiuvato da Marjan Icoski e Alina Trkulja (Università di Sarajevo), Marco Puleri (Università di Bologna) e Sara Severi (Iecob Università di Bologna).
Il master, a cui partecipano 31 studenti, è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa, svoltasi a Santa Sofia, a cui hanno partecipato il sindaco Daniele Valbonesi, Francesco Privitera, Adriano Remiddi e il direttore del Ceub Andrea Bandini.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2x57lHJ
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento