L’amministrazione comunale di Santa Sofia guidata dal sindaco Daniele Valbonesi si è sempre mostrata attenta all’ambiente e al risparmio energetico e ne giunge un’ulteriore prova con il finanziamento ottenuto nell’ambito del Por Fesr “Realizzazione di interventi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dell’edilizia residenziale pubblica in attuazione dell’Asse 4”.
Il comune bidentino ha, infatti, presentato domanda di finanziamento insieme ad altri comuni del forlivese con il coordinamento di Forlì Città Solare, società facente parte della Holding Livia Tellus di cui i comuni dell’Unione della Romagna Forlivese sono soci.
Il progetto presentato prevedeva un intervento di riqualificazione energetica negli edifici della pinacoteca e della scuola materna del comune di Santa Sofia: coibentazione della copertura, sostituzione di chiusure trasparenti ed infissi, isolamento delle pareti, installazione del fotovoltaico.
“La scelta è ricaduta su tale edificio dopo un’attenta verifica della efficienza energetica degli edifici comunali avvenuta nel 2015 – spiega l’assessore all’ambiente Tommaso Anagni, che ha seguito con cura tutto l’iter del progetto, a partire dalle analisi preliminari. – La buona notizia è che il nostro progetto ha ricevuto un finanziamento pari a € 96.000 a fronte di una spesa prevista di € 390.000”.
In pratica, grazie ai lavori progettati, l’edificio di viale Roma verrà ristrutturato e reso più efficiente dal punto di vista energetico: oltre a consumare meno energia, grazie alla coibentazione, all’isolamento e ai nuovi infissi, il pannello fotovoltaico permetterà anche la produzione di energia pulita a disposizione della struttura.
“La soddisfazione è tanta – conclude il sindaco Valbonesi – perché andremo ad agire su un edificio importante per tutta la comunità per la presenza della scuola materna e per la galleria d’arte contemporanea Vero Stoppioni. Altra ottima notizia è il fatto che nella graduatoria stilata dalla regione Emilia Romagna c’è anche, tra i beneficiari, l’Ausl Romagna per interventi presso l’ospedale Nefetti di Santa Sofia, con un finanziamento di € 91.600 su un intervento di € 305.500: un ottimo risultato a vantaggio di una struttura che tanto sta a cuore non solo a Santa Sofia ma a tutti i comuni dell’alta valle del Bidente e del Rabbi.”
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://ift.tt/2suNmuY
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento