martedì 6 giugno 2017

8 ambulanze su 10 fuori norma. Pompignoli (LN): “Situazione gravissima”

Il parco mezzi di soccorso di proprietà dell’Azienda Usl della Romagna operante nell’area di Forlì è composto da n.10 ambulanze (di cui, n.8 hanno oltrepassato la percorrenza massima di 300.000 Km e/o presentano un’anzianità superiore a 7 anni)”. A dirlo è l’assessorato alla sanità della Regione Emilia Romagna rispondendo ad un’interrogazione del consigliere della Lega Nord Massimiliano Pompignoli: “Siamo molto preoccupati – afferma Pompignoli – non solo Modigliana e Santa Sofia quindi (come era stato denunciato sulla stampa locale) avrebbero in dotazione autoambulanze vecchie e fuori norma ma anche altre realtà. 8 mezzi su 10, ad oggi, non rispettano i parametri della delibera di Giunta regionale (44/2009) il che significa che circolano irregolarmente.” “Tra i requisiti tecnologici richiesti per i mezzi immatricolati come ambulanza e/o automedica di tipo A o A1, i limiti di impiego sono definiti in 7 anni o 300.000 Km – ricorda Pompignoli che poi aggiunge – Venturi ci dice che ‘l’Ausl della Romagna ha dato corso a un piano di adeguamento del parco mezzi di soccorso’ e che ‘il 15 marzo ha istituito una gara per l’acquisto di 40 automezzi… per il triennio 2017-2019’. Ma non è sufficiente anche perché non ci dice altro. Non ci vengono fornite date precise né tantomeno indicazioni sui tempi ti acquisizione e piena operatività di queste nuove autoambulanze. Intanto – conclude Pompignoli – quelle operanti nel forlivese sono obsolete e soprattutto non rispettano quegli stessi parametri imposti dalla Regione Emilia Romagna”.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2sN03SG
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento