Che cosa è una little free library? Una little free library, letteralmente una piccola biblioteca libera, è un luogo di proprietà pubblica dove esporre libri liberi, a disposizione di tutti senza orari. L’idea di cospargere il mondo di libri accessibili da tutti gratuitamente è partita dagli Usa, dove Todd Bol e Rick Brooks hanno costruito nel 2009 la prima “Little Free Library” e la prima rete che cataloga e associa tutte quelle esistenti nel mondo, che ormai sono migliaia.
In Italia la prima biblioteca all’aperto è ad opera della professoressa Giovanna Iorio che segue il sito littlefreelibraryitaly.blogspot.it e che nel 2012 ha installato la prima biblioteca libera a Roma.
Qual è la nostra idea? L’Associazione Sophia in libris, che ha come scopo la promozione e la diffusione del piacere della lettura e della scrittura, vuole portare questa meravigliosa realtà anche a S.Sofia proponendo ben 2 little free libraries da posizionare in luoghi diversi e significativi del paese. A seguito del consenso dell’Amministrazione comunale, la prima “casetta” verrà installata nel Parco della Resistenza, la seconda invece lungo il Parco Fluviale all’altezza del piccolo fabbricato in pietra e della scultura “SUF” di Cuoghi-Corsello.
Nelle due piccole biblioteche si potranno prendere e portare libri gratuitamente, condividendo con la comunità le proprie passioni e i propri gusti. Nessun orario né limite di tempo per la consegna, i libri potranno essere sostituiti con altri e riposizionati in altre little free libraries nel mondo. Inoltre, vi si troveranno volumi per tutte le età. Attorno a queste due nuove biblioteche si creeranno realtà di condivisione e socializzazione, attività parallele di lettura e scambio di libri e consigli di lettura già in programma nei mesi estivi.
Cosa potete fare voi? Per poter costruire le “casette” e mantenerle nel tempo abbiamo bisogno di voi! Potrete donare l’importo che vorrete, la somma raccolta nei prossimi 40 giorni verrà interamente utilizzata per l’acquisto dei materiali e la fabbricazione dei due oggetti. Verrete continuamente aggiornati sullo sviluppo della raccolta fondi e sull’impiego della somma ottenuta. Se questa supererà le nostre aspettative, l’associazione si impegnerà ad investire il ricavato “in eccesso” in iniziative inerenti il progetto.
Trasparenza e partecipazione sono alla base del progetto e dell’associazione! Fra gli allegati troverete le foto dei posti dove vorremmo posizionarle e il nostro piccolo progetto per una piccola biblioteca a cielo aperto.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito http://ift.tt/1SseVOa dove sono mappate tutte le biblioteche libere nel mondo e dove troverete presto le nostre.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://ift.tt/2qm4D93
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento