giovedì 1 aprile 2021

Falancia: «Taglio di pini a Spinello, ma era necessario?»

Durante il Consiglio comunale tenutosi ieri a Santa Sofia abbiamo appreso della polemica scaturita dal taglio di 15 pini in località Spinello. Decisione non discussa in Consiglio, ma solo descritta successivamente. Ci è sembrato veramente stridente quanto accaduto visto che meno di un anno fa proprio a Santa Sofia si è insediata una nuova associazione ambientalista di cui anche Valbonesi è partecipe, “Alberitalia”. Ed è la stessa ironica domanda che si pongono i Verdi di Forlì rimasti delusi da quello che interpretano come “l’ennesimo scempio” e di cui chiedono spiegazioni” attacca Franco Falancia di Potere al Popolo.

Il sindaco Valbonesi ieri sera ha ribadito che lo stesso Comitato di cittadini della frazione di Spinello, tramite l’assessore Pini, ha fatto richiesta di intervento poichè quegli alberi sono risultati molto pericolosi durante le ultime nevicate. Per quanto possiamo costatare noi “Vivere in un Pianeta più verde” è uno slogan difficile da mettere in atto con tagli di alberi sani, ma è pur vero che i pini hanno radici superficiali e quando diventano vecchi sono pericolosi perché cascano e si spezzano (con vento e neve). Comunque per Santa Sofia e il suo patrimonio boschivo, ci vorrebbe una strategia politica ambientalista globale e non interventi estemporanei, magari dannosi. Come opposizione in giunta vigileremo che vengano veramente trapiantati in sostituzione 15 alberi con essenze più tipiche e robuste e chiederemo che ci coinvolgano nelle decisioni future che prevedano tagli così drastici” conclude Franco Falancia capogruppo Potere al Popolo nel Consiglio comunale di Santa Sofia.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it https://ift.tt/2PNF5no
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento