giovedì 4 giugno 2020

Forlì, torna il pericolo incidenti sulle strade

Pochissime sanzioni sul fronte Covid, ma controlli serrati sulle strade dove purtroppo sono tornati protagonisti gli incidenti. Con la fine del lockdown e la ripresa delle attività economiche sono ripartiti anche i controlli della polizia locale per tenere alta l’attenzione sulle norme preventive anti-covid: mascherine, distanziamento e niente assembramenti. Un fronte sul quale i cittadini sembrano avere recepito il messaggio e dove il rispetto delle regole è quasi unanime. Ma a fronte della buona notizia c’è la preoccupazione per l’incremento degli incidenti stradali da quando il traffico è tornato alla normalità.
«Per quanto riguarda il rispetto delle norme anti-Covid i controlli li abbiamo fatti anche nel fine settimana scorso e nel ponte del 2 giugno. Li ripeteremo anche il prossimo weekend, siamo concentrati soprattutto sul venerdì sera, giorno nel quale rafforziamo i servizi con più pattuglie e con percorsi appiedati nel centro storico cittadino – afferma il vice comandante della polizia locale Andrea Gualtieri – e abbiamo riscontrato che pur essendo abbastanza popolato per via dei vari locali, ristoranti o bar, c’è il rispetto delle normative, l’uso della mascherina e soprattutto il rispetto del distanziamento. Non abbiamo riscontrato assembramenti e non c’è stato bisogno di fare sanzioni. L’altra grande attenzione è sulle aree verdi e sui parchi – prosegue Gualtieri – dalla fase 2 abbiamo potenziato i servizi con pattuglie in bicicletta per essere efficaci e vicini alle persone anche con dei consigli. Nei parchi abbiamo fatto alcune contravvenzioni per mancanza del distanziamento sociale e soprattutto perché abbiamo trovato persone adulte che giocavano o a calcetto o a pallavolo, attività non consentite, poiché si possono fare solo sport individuali. Domenica abbiamo fatto dei controlli anche su altri territori con il supporto dei volontari della protezione civile: al mercato di Civitella, a Premilcuore, nelle attività in in piazza Matteotti a Santa Sofia, mentre nella Valle del Bidente abbiamo controllato i punti più frequentati dai motociclisti, come il Passo della Calla e Campigna».
Ed è proprio sul fronte stradale che le forze di polizia sono tornate a concentrarsi. «Dal prossimo fine settimana faremo dei controlli anche sulla via Firenze, quella che porta al Muraglione visto che ora ci si può spostare da una regione all’altra – spiega Gualtieri -. Il 2 giugno il traffico era intenso anche verso il mare. Automobilisti e motociclisti hanno ripreso a spostarsi in massa, andiamo quindi a potenziare e a rafforzare i controlli nelle direttrici della montagna e del mare per fare prevenzione. Le nostre colline sono frequentate dagli appassionati di moto, crescono i pericoli e ora non ci sono più limitazioni per gli spostamenti quindi dobbiamo concentrarci su quello oltre che sulle norme anti-Covid».



from CorriereRomagna https://ift.tt/3cz0YfM
via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento