giovedì 9 aprile 2020

Buoni spesa per 85 famiglie

Da oggi possibile effettuare acquisti di beni di prima necessità. Si è concluso ieri l’iter per identificare i cittadini santasofiesi idonei a ricevere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, previsto dal Fondo Solidarietà Alimentare in applicazione dell’ordinanza di Protezione civile n. 658 del 29/03/2020 a favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19.

Come avevamo anticipato, Santa Sofia ha concordato le linee guida insieme ai Comuni di Galeata, Civitella di Romagna e Premilcuore – dichiara l’assessora alle politiche sociali Ilaria Marianini -. Ieri si è riunita la commissione che ha analizzato le 112 domande ricevute e a partire da oggi, le 85 famiglie che sono risultate idonee potranno usufruire dei buoni spesa. A tale proposito, vorrei ringraziare gli uffici dell’ASP San Vincenzo de’ Paoli che hanno lavorato sodo per concludere le pratiche in così breve tempo”.

Ricordiamo che i fondi utilizzati per i buoni spesa sono nazionali e sono gestiti attraverso un’ordinanza della Protezione Civile, che pone alcune indicazioni di base: ad esempio, sono esclusi dall’ottenimento del bonus i nuclei familiari che percepiscono reddito di cittadinanza o cassa integrazione, mentre sono favorite tutte quelle persone che, a causa dell’emergenza Covid 19, hanno perso il lavoro o hanno dovuto temporaneamente sospendere la propria attività. A livello pratico, i beneficiari del bonus dovranno semplicemente mostrare la propria tessera sanitaria al negoziante, al momento di pagare il conto. Sarà poi il negoziante stesso a scansionare il codice a barre della tessera e, tramite una app scaricata sul cellulare e messa a disposizione dalla BCC Imolese Forlivese Ravennate, a scalare il totale dello scontrino dal plafond del beneficiario.

Il meccanismo è molto semplice e i beneficiari potranno fare la spesa in tutti i negozi di generi alimentari e farmacie aderenti – sottolinea Marianini -. In totale abbiamo distribuito 23.134 euro, ovvero l’intera somma assegnataci. Voglio, poi, sottolineare che qualora dovessero arrivare altre risorse, anche tramite donazioni, potremo aiutare in futuro altre famiglie in difficoltà. Ricordo che abbiamo messo a disposizione un conto corrente per le donazioni (IBAN: IT53Y0306913298100000300157) e che le donazioni sono detraibili.”
Nello specifico, a Santa Sofia i fondi sono stati ripartiti in questo modo: un buono spesa di 100 euro per i nuclei composti da una sola persona, 200 euro ai nuclei composti da 2 persone, 300 euro ai nuclei composti da 3 persone, 350 a quelli composti da 4 persone e 400 euro ai nuclei composti da 5 o più persone”.

Come avevamo detto, il bonus è arrivato alle famiglie prima di Pasqua – dichiara il sindaco Daniele Valbonesi -. Speriamo che sia un piccolo messaggio positivo che possa alleggerire l’atmosfera in queste festività che, per la prima volta, trascorriamo nelle nostre case, senza i rituali che da sempre caratterizzano la nostra comunità: penso ovviamente alle celebrazioni religiose e alla processione del Venerdì Santo, ma anche a tutti quegli appuntamenti sociali come l’allestimento delle vetrine di Pasqua e le fiera del Lunedì dell’Angelo, o al luna park tanto affascinante per i bambini. A nome mio e di tutta l’Amministrazione mando ai miei concittadini l’augurio di trascorrere una serena Pasqua e ricordo a tutti che riusciremo ad uscire da questa brutta situazione solo con l’impegno di tutti”.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it https://ift.tt/2VlRyOu
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento