Venerdì 13 settembre, alle ore 19,00, “A cena con Leonardo… come 500 anni fa!”.
Alle ore 19,00, a Idro Ecomuseo, visita guidata alla mostra dedicata alle macchine idrauliche del genio e, a seguire, la cena in collaborazione con il ristorante Il Palazzo di Ridracoli. Costo: 38 € a persona, tariffa unica. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 14 settembre, alle ore 10,00: “Pedalando sotto il gigante” escursione in E-bike fino ai piedi della Diga di Ridracoli, con visita guidata attraverso le vallate di Ridracoli e Poggio la Lastra con tappa finale sul coronamento della Diga. Prenotazioni obbligatorie entro mercoledì 11 settembre.
Sabato 14 settembre, alle 14,00 “Ai piedi del gigante!” visite guidate ai cunicoli interni alla diga di Ridracoli per scoprire cos’è un pendolo rovescio o uno stramazzo triangolare. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.
Domenica 15 settembre, nell’ambito del progetto “Antiche cultivar e biodiversità di interesse alimentare” del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, al Mulino Mengozzi (località Fiumicello Premilcuore), si terrà l’evento “Macinare Cultura i mulini storici vanno in scena”. Ore 9,00 escursione guidata a cura di Salvatore Valente lungo il sentiero “Fiumicello sulle tracce dell’uomo”. Ore 11,00 visita guidata al Mulino Mengozzi. Ore 11,30 laboratorio di panificazione rivolto ai bambini a cura dell’Azienda Agricola Tirli di Paolo Marianini. Ore 12,30 pin nic all’aperto con distribuzione di cestini contenenti prodotti enogastronomici di aziende del territorio (costo di ogni cestino: 7 €). Ore 14,30 laboratorio dedicato alla conoscenza delle antiche coltivazioni cerealicole, a cura di Atlantide. Ore 16,00 spettacolo di musica popolare con il trio “Contrada Lamierone”..
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/2I0ByeE
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento