Si terrà domenica 27 maggio, alle ore 17,00, la presentazione della nuova esposizione alla Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni” di Santa Sofia (immagine di repertorio), i cui protagonisti saranno arte e cinema, in un inedito dialogo tra i due linguaggi.
L’idea della mostra “Cinema e arte. Dipinti di Miria Malandri” è quella di valorizzare da un lato un significavo fondo documentario di proprietà dell’Amministrazione comunale costituito da manifesti e locandine del Cinema Mentore di Santa Sofia, la cui attività è attestata fra gli anni ’50 e l’inizio degli anni ’80, e dall’altra di approfondire la storia del Premio d’arte contemporanea “Campigna” di Santa Sofia attraverso l’esposizione di opere di artisti che hanno partecipato a questa manifestazione nata nel 1955.
Il coinvolgimento dell’artista Miria Malandri risulta particolarmente significativo rispetto ad entrambi gli obiettivi dell’esposizione: la pittrice forlivese da lunghi anni si occupa del rapporto fra arte cinematografica e pittorica, confrontandosi con pellicole di grandi maestri del cinema italiano ed internazionale (da Fellini ad Antonioni, da Bergman a Visconti, da Hitchcock a Wenders, da Kubrick ad Almodovar). Inoltre Malandri è stata una delle protagoniste del Premio Campigna, in particolare fra la fine degli anni ’70 e gli anni ’80, tanto che nella collezione del “Campigna”, ora ospitata alla Galleria Vero Stoppioni, sono presenti due importanti opere pittoriche: “Album di famiglia” del 1978 e “Invece del falcone” del 1982.
L’evento espositivo, curato da Caterina Mambrini direttrice della Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni”, si arricchisce della partecipazione di Gianfranco Miro Gori che interverrà nel giorno dell’inaugurazione in doppia veste, dal momento che si è occupato sia di storia del cinema, sia del lavoro della Malandri. La mostra “Cinema e arte. Dipinti di Miria Malandri” sarà aperta dal 27 maggio al 17 giugno.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/2GOBefN
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento