La terra continua a tremare in Romagna. Un terremoto di magnitudo 2.0 sulla scala Richter con epicentro a 3 Km da Portico di Romagna nell’alta Val Montone, è stato registrato alle 17 di martedì 17 aprile a una profondità di 10 km, come segnala l’Ingv, interessando la provincia di Forlì Cesena.
I comuni coinvolti dal terremoto, in un raggio di 20 Km dalla scossa sono: Portico e San Benedetto, Premilcuore, Rocca San Casciano, Galeata, Tredozio, Civitella di Romagna, Santa Sofia, Dovadola, Modigliana, Predappio, Marradi e San Godenzo. Gli abitanti della zona interessata, secondo i dati Istat si contano in circa 31900. Le province interessate dal sisma sono due: Forlì Cesena e Firenze; le regioni coinvolte sono Emilia Romagna e Toscana.
Città più vicine con almeno 50000 abitanti
Il terremoto è stato localizzato
30 Km a SW di Forlì (117913 abitanti)
31 Km a S di Faenza (58541 abitanti)
37 Km a W di Cesena (96758 abitanti)
39 Km a S di Imola (69797 abitanti)
52 Km a NE di Firenze (382808 abitanti)
55 Km a SW di Ravenna (159116 abitanti)
58 Km a E di Scandicci (50609 abitanti)
59 Km a E di Prato (191150 abitanti)
60 Km a W di Rimini (147750 abitanti)
61 Km a N di Arezzo (99543 abitanti)
66 Km a SE di Bologna (386663 abitanti)
72 Km a E di Pistoia (90315 abitanti)
86 Km a NE di Siena (53903 abitanti)
89 Km a W di Pesaro (94582 abitanti)
93 Km a S di Ferrara (133155 abitanti)
98 Km a W di Fano (60888 abitanti)
L'articolo Terremoto, scossa nel Forlivese proviene da RomagnaUno.
from RomagnaUno https://ift.tt/2HFUnCu
via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento