Mercoledì 25 aprile “I sentieri dell’8° Brigata Garibaldi“. “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità lì è nata la democrazia, lì è nata la Costituzione italiana” (Piero Calamandrei).
Partono da queste parole i passi che in questo 25 aprile ci vedranno calcare i sentieri che i partigiani percorsero migliaia di volte, fra il 1944 e il 1945, per sfuggire ai rastrellamenti nazi-fascisti. Il ritrovo, e l’inizio del percorso, è a Campigna (Santa Sofia), alle ore 9,00, di fronte all’albergo Lo Scoiattolo. Si sale verso il Sentiero Natura attraversando la storica abetina, lasciandoci alle spalle le conifere man mano che si sale, fino ad incontrare la faggeta e giungere al largo parcheggio dei Fangacci (percorrendo i primi 500m di dislivello).
Da ora si prosegue in falso piano fino al Rif. Fontanelle (dove il 13 aprile ’44 furono uccisi sei partigiani del distaccamento toscano delle Brigate “Garibaldi Romagna”) e poi si ridiscende fino al bivio che conduce a Pian del Grado, dove ci fermeremo per il pranzo al sacco. Fu proprio a Pian del Grado che nel gennaio-febbraio del 1944 si insediò la formazione partigiana che verrà poi denominata 8a Brigata Garibaldi “Romagna”.
La facile e larga strada forestale ci porta al podere Mandriacce e poi, salendo, in direzione Poggio Palaio. La salita è ormai terminata! In breve siamo di ritono al punto di partenza.
Itinerario: Campigna – Sentiero Natura – parc. Fangacci – Rif. Fontanelle – Pian del Grado – Pod. Mandriacce – Poggio Palaio – Campigna. Ritrovo alle ore 9,00 all’Albergo Lo Scoiattolo (Campigna). Costo: 15 €.
Equipaggiamento: scarponi da trekking/escursionismo, pantaloni lunghi, maglietta, pile, giacca impermeabile/gore-tex, copricapo (bandana/cappellino), crema protettiva, zainetto sufficientemente capiente, acqua (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto. Tutte le escursioni si effettueranno con un numero minimo di 10 partecipanti.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/2vIwVCm
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento