Giovedì 29 marzo, per i più piccini, CIF Santa Sofia e Centro per le Famiglie organizzano una divertente “Caccia alle uova” nel Parco Giorgi. Il ritrovo è alle ore 15,30 e, dopo i giochi, merenda per tutti. L’iniziativa è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione al numero 348 5194348 (foto di Renzo Zilio).
Venerdì 30 marzo torna, invece, uno degli appuntamenti tradizionali del periodo pasquale: “La vetrina di Pasqua“. In serata, tutti i negozi allestiranno la propria vetrina con fantasia e gusto. I cittadini potranno votare le tre vetrine più belle, che riceveranno un premio da Pro Loco Santa Sofia.
Sabato 31 marzo l’associazione Dada Maisha O.n.l.u.s, in collaborazione con CIF Santa Sofia e con il Patrocinio del Comune di Santa Sofia, presenta “RiDiamo“, spettacolo di cabaret con Nando Timoteo e Giorgio Verduci, direttamente da Zelig e Colorado Cafè. Il ricavato della serata verrà devoluto a Dada Maisha O.n.l.u.s, a sostegno di una casa famiglia in Tanzania. www.dadamaisha.it. Ingresso 20 euro (ridotto under 18 euro 15). Info e prenotazioni: 349 9503847 o 348 5251193.
Lunedì 2 aprile, in occasione della tradizionale Fiera del Lunedì dell’Angelo, oltre al mercato nelle vie centrali di Santa Sofia, uno spazio sarà dedicato al recupero delle antiche tradizioni. Grazie al contributo di Associazione Tre Ponti Alto Bidente e CIF Santa Sofia, l’area di piazza Garibaldi, via Pisacane e piazza Mortani sarà dedicata proprio al mondo agricolo e contadino. In collaborazione con l’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna, in piazza Mortani si svolgerà la prima esposizione zootecnica con bovini, ovini ed equini. Nella vicina via Pisacane esposizione di prodotti tipici e dell’artigianato con Coldiretti – Campagna Amica e CNA, oltre alla possibilità di assaggiare prodotti tipici selezionati da Slow Food. In piazza Garibaldi sarà possibile ammirare attrezzi contadini d’epoca e la mostra fotografica “La fiera nel dopoguerra”, con immagini tratte dall’Archivio Fotografico di Giovanni Valbonesi in collaborazione con SPI Cgil. Per i più piccoli, giochi in legno tradizionali e, alle ore 15,30, concerto dell’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli con partenza da piazza Garibaldi. Inoltre per il fine settimana di Pasqua gli impianti sciistici di Campigna saranno aperti.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/2pNmeZX
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento