Lunedì 12 marzo il sindaco di Santa Sofia Daniele Valbonesi ha emesso un’ordinanza per la regimazione delle acque e la manutenzione di fossi, rivi e scolatori, a cui si aggiunge la disposizione per il taglio di piante e rami sporgenti ai margini dei marciapiedi, delle aree di sosta e di transito delle strade comunali e di quelle aperte al pubblico transito.
Tale ordinanza si è resa necessaria a seguito delle abbondanti precipitazioni nevose delle scorse settimane, che hanno pregiudicato la sicurezza del flusso veicolare di numerose strade all’interno del territorio del Comune di Santa Sofia. Una delle cause principali di tali avvenimenti va individuata nella carente tenuta dei fondi rustici e di quelli limitrofi alle vie principali e vicinali, le cui acque superficiali, non adeguatamente regimentate e convogliate, in occasione delle piogge, defluiscono sulle strade, trasportando vegetazione e detriti, intasando le vie di deflusso delle acque e provocando situazioni di pericolo per la circolazione stradale o comunque provocando fenomeni di scivolamento e/o smottamenti di terreno, nonché determinando costi non indifferenti a carico della pubblica collettività per le conseguenti e necessarie opere di messa in sicurezza e ripristino dei luoghi.
“Alla luce di tutto questo, occorre adoperarsi e vigilare per favorire il naturale deflusso delle acque in relazione al verificarsi di abbondanti precipitazioni meteoriche – precisa Valbonesi -. L’acqua, invadendo la sede stradale, può creare situazioni di pericolo non solo per la circolazione stradale e il ristagno di acqua nei fossi o nei canali può comportare situazioni di rischio igienico. Inoltre, la regimazione è indispensabile per non accentuare l’insorgere di frane e smottamenti a salvaguardia del territorio e della cittadinanza. A questo si aggiunge il fatto che ai bordi delle strade pubbliche risulta crescente il fenomeno di piante e siepi che protendono rami, foglie e fronde verso la sede stradale o i marciapiedi, invadendoli e creando conseguente ostacolo”.
Tutti i proprietari e i tenutari di terreni a qualsiasi uso destinati ed a coloro che per patto contrattuale siano a qualunque titolo conduttori o fruenti degli stessi, sono invitati a provvedere con somma urgenza e comunque entro 10 giorni dalla data di pubblicazione dell’ordinanza, a propria cura e spese a regimare le acque meteoriche mediante la realizzazione di adeguati canali di scolo, a provvedere ad effettuare una regolare manutenzione assicurandone la funzionalità, ad eseguire o far eseguire la pulizia dei fossi laterali alle strade e a regimare adeguatamente le acque di piazzali o fabbricati.
I proprietari e i tenutari frontisti delle strade comunali e strade aperte al pubblico transito, piazze, parchi e corti situate nel territorio comunale sono invitati a:
provvedere al taglio e potatura di piante e/o siepi esistenti lungo il bordo delle strade suddette che, in concreto, comportino pericolo per la pubblica incolumità in caso di intemperie, che possano costituire pericolo in ragione del rischio di caduta oltre il confine stradale o che si protendano nascondono la segnaletica;
provvedere alla rimozione immediata dalla sede stradale e sue pertinenze di alberi, ramaglie e terriccio provenienti dai propri fondi;
provvedere alla manutenzione delle ripe confinanti con le strade, sia a valle che a monte delle medesime, in modo tale da impedire franamenti o cedimenti del corpo stradale;
adottare comunque tutte le precauzioni ed accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento e/o pericolo e/o limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità delle strade confinanti con i propri fondi.
Il testo integrale dell’ordinanza n. 12 è pubblicato nell’albo pretorio del Comune di Santa Sofia, consultabile anche dal sito http://ift.tt/1OCQYmm. Tale ordinanza non è applicabile alle piante monumentali censite.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://ift.tt/2IwtXTS
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento