martedì 18 luglio 2017

Santa Sofia, attenzione ai giovani e alle nuove attività

In questo periodo minato dalle difficoltà economiche, l’Amministrazione Comunale di Santa Sofia continua a mostrare attenzione verso il lavoro e, in particolare, nei confronti dei giovani che desiderano dare vita a nuove attività. Sono tanti, infatti, i modi in cui si può da un lato agevolare l’occupazione giovanile e, dall’altro, contrastare lo spopolamento e favorire il mantenimento di attività occupazionali anche nella nostra zona.
Indubbiamente – dichiara il sindaco Daniele Valbonesilo sgravio fiscale è uno degli aspetti maggiormente interessante per chi possiede un’attività commerciale: per questo nel bilancio di previsione 2017 – 2019 sono state inserite alcune agevolazioni legate ai tributi e chi aprirà una nuova impresa nel Comune di Santa Sofia potrà godere di consistenti agevolazioni fiscali su Imu e Tari per il prossimo triennio”.
Per quanto riguarda l’Imu, avranno diritto ad un’aliquota ridotta al 7,6 per mille per le annualità 2017-18 e 2019 tutti coloro che avvieranno una nuova attività in immobili posseduti a titolo di proprietà o diritto reale di godimento da società di persone, società di capitali, società cooperative, enti, associazioni ed imprese individuali e direttamente utilizzate dalle stesse per lo svolgimento della propria attività. Per la TARI avranno diritto ad una riduzione della tariffa pari al 50% della quota variabile per le annualità 2017-18 e 2019 tutti coloro che avvieranno una nuova attività.
C’è poi, l’attivazione delle “agevolazioni antispreco”, ovvero un abbattimento della tariffa fino al 20% per utenze non domestiche che mettano in campo donazioni di prodotti alimentari e non. Altrettanto importante è l’abbattimento del digital divide, su cui l’amministrazione si impegna da tempo: godere di un collegamento Internet ottimale è senza dubbio una condizione essenziale per chi studia e chi lavora, specie se distante dai grandi centri abitati. Proprio per questo da mesi si è rafforzata la presenza della banda larga in tutto il territorio comunale, grazie ad una collaborazione con Lepida che garantisce, attraverso una trasmissione wireless, la copertura a banda larga praticamente di tutto l’abitato di Santa Sofia, ma anche delle frazioni di Corniolo e di Spinello.
L’attenzione dell’Amministrazione comunale verso i temi legati ad occupazione e lavoro non manca – prosegue Luca Boattini, consigliere con delega al lavoro. – Nonostante viviamo un periodo particolarmente difficile per il nostro territorio, con questi incentivi cerchiamo di contribuire alla nascita di nuove attività e sosteniamo chi decide di mettersi alla prova. D’altro canto, non dimentichiamo le aziende già presenti a Santa Sofia, a cui non faremo mancare tutto il nostro appoggio”.
Infine, ricordiamo che è sempre indispensabile guardare con occhio attento i bandi regionali e non. Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 ad esempio favorisce investimenti su conoscenza e innovazione e può essere consultato sul sito http://ift.tt/2uyUScZUn’altra interessante fonte è il Gal-L’altra Romagna che raccoglie bandi e misure a vantaggio di giovani e attività private. In questo momento, ad esempio, sono aperti bandi per la creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche, o per gli investimenti in aziende agricole ad approccio individuale e di sistema. “In ogni caso, per essere sempre aggiornati sui bandi aperti, consiglio di visitare con regolarità il sito web www.altraromagna.it – dice il vicesindaco Isabel Guidiperché le opportunità di sviluppo sono tante, bisogna però saperle cercare e sfruttare al meglio”.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2uyMYk6
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento