sabato 8 luglio 2017

La riserva naturale di Sasso Fratino patrimonio mondiale dell’Unesco

La riserva naturale di Sasso Fratino fa ufficialmente parte del patrimonio mondiale naturale Unesco. Una bellissima notizia che è stata commentata con entusiasmo dal sindaco di Galeata Elisa Deo e dal parlamentare forlivese Marco Di Maio.
La Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino – scrive nel suo profilo Facebook l’onorevole Marco Di Maioall’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Falterona e Campigna è stato dichiarata patrimonio naturale dell’Unesco. Un grandissimo risultato che riconosce l’importanza e la bellezza di un territorio che ho la fortuna di conoscere profondamente. Ho il privilegio di avere i nonni che da oltre 60 anni vivono in uno dei pochissimi poderi all’interno del Parco, un luogo dove il tempo si è fermato, un ambiente incontaminato dove si respira aria pura, si beve acqua di sorgente e ci si scalda solo con il fuoco di un grande camino. Lì ci sono le mie radici che parlano di contatto con la terra, di valori autentici, di rapporti umani integri, di vita semplice. Di tutto ciò vado molto fiera e sono molto felice che il pregio di questo sito permetta ai nostri territori di essere conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo“.

Straordinario, semplicemente straordinario – commenta anche lei su Facebook il sindaco di Galeata Elisa Deo -. La riserva naturale di Sasso Fratino fa parte del patrimonio mondiale naturale Unesco! Il dossier del progetto che ci vedeva coinvolti insieme ad altri 11 Paesi europei, è stato approvato dal “World Heritage Committee”, riunito in queste ore a Cracovia. Un riconoscimento che fa venire i brividi a chi ama le nostre montagne, il nostro Appennino, il nostro Parco. Un premio a chi vive e ha vissuto in quei luoghi, con passione, orgoglio e dedizione nonostante le difficoltà. Grazie a chi ci ha creduto, a chi ci ha lavorato, a chi ha reso possibile trasformare un sogno in realtà“.

Articolo di Staff 4live.



from 4live.it http://ift.tt/2sRuNq6
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT

Nessun commento:

Posta un commento