Prosegue il ciclo di incontri dedicati a dipendenze e ludopatie, organizzati dal Comune di Santa Sofia nell’ambito del progetto di comunicazione Slot Free-ER, in attuazione della Legge Regionale n. 5 del 2013, allo scopo di contrastare i fenomeni di dipendenza dal gioco d’azzardo patologico e ridurre l’impatto e le ricadute sulla collettività, in termini di costi, sicurezza e legalità. Le dipendenze sono da sempre argomento critico e delicato e, da alcuni anni, alle dipendenze da sostanze stupefacenti ed alcool si aggiunge quella da gioco. Proprio a questo tema è dedicato l’incontro di venerdì 19 maggio, alle ore 21,00 al Teatro Mentore, con la proiezione del film “Rifiutati dalla sorte e dagli uomini” di Vieri Brini ed Emanuele Policante e un intervento sulle ludopatie della Psicologia clinica Chiara Pracucci, disponibile ad aprire un momento di confronto in sala.
Il film-documentario di Brini e Policante si concentra su un aspetto estremamente attuale delle dipendenze: la ludopatia. Il mercato delle Newslot ha modificato, in un percorso senza ritorno, l’approccio al gioco d’azzardo: dal Casinò al bar sotto casa. Le conseguenze non si sono fatte attendere, solo nell’ultimo anno i ricoverati in strutture di recupero sono migliaia. Tutti rientrano sotto una semplice sigla: Gap, sindrome da gioco d’azzardo patologico. Un fenomeno che non coinvolge soltanto i giocatori, ma tutte le relazioni sociali ad essi collegate: mogli, mariti, madri, figli, parenti e amici. La serata è ad ingresso gratuito.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://ift.tt/2quZtZN
http://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento