Proseguono le iniziative estive a Santa Sofia e, a fine luglio, ci saranno due appuntamenti con i “Racconti del passato”, schegge di vita santasofiese narrate attraverso i docufilm realizzati da Carlo Bresciani. Due, quindi, gli appuntamenti al Parco della Resistenza, mercoledì 21 luglio e giovedì 29 luglio, sempre alle 21,00 e ad ingresso libero.
Durante queste serate, organizzate con la collaborazione di Sophia in Libris, il regista Carlo Bresciani proporrà diversi docufilm girati nel corso degli anni: si vedranno immagini dell’Alto Bidente in generale e delle filande che esistevano a Santa Sofia; si potrà rivivere le feste “Levante–Ponente”; ci si addentrerà nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, fino alla Riserva Integrale di Sasso Fratino; si avrà l’opportunità di ripercorrere la storia del Premio Campigna e del Parco di sculture all’aperto.
“Da tempo, insieme a Carlo Bresciani, ragioniamo sul modo migliore per valorizzare le riprese da lui realizzate nel corso degli anni – dice l’assessora alla cultura Isabel Guidi (nella foto)-. Già in passato abbiamo avuto modo di assistere a qualche proiezione all’interno del Teatro Mentore, oggi finalmente riusciamo ad organizzare due serate nel Parco della Resistenza. Sono sicura che i santasofiesi accorreranno a questi eventi, perché questi docufilm sapranno da un lato risvegliare piacevoli ricordi, dall’altro incuriosire i più giovani”.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/3BhduhN
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento