Alla Galleria Vero Stoppioni le immagini di Giovanni Valbonesi (1922-2006), fotografo delle Comunità di Santa Sofia, Galeata, Civitella e dell’intera Valle del Bidente, dal 1946 al 1992. Dal 12 maggio al 30 giugno. La Galleria Stoppioni ospita la seconda mostra sull’Archivio Valbonesi, acquisito nel 2001 dal Comune di Santa Sofia e composto da circa 100.000 immagini.
Se il primo evento ha preso in esame scatti legati all’immediato dopoguerra, la mostra odierna intende raccontare gli anni Cinquanta e l’inizio del decennio successivo attraverso una selezione di immagini che rappresentano la vita della comunità negli anni in cui si comincia a godere di un certo benessere, sia pur timido, a volte quasi goffo.
Tante immagini, da qui il titolo della mostra, mettono in scena la gioia di vivere; ecco allora le feste danzanti nel Teatro Mentore, i balli in maschera, i carri addobbati della mitiche feste del Levante-Ponente.
Altre immagini, più intime, restituiscono scene di matrimoni, altre alunni dietro ai banchi di scuola, ma non mancano alcune relative a manifestazioni politiche o di interesse sociale.
Il progetto espositivo è anche l’occasione per valorizzare il considerevole intervento di recupero e digitalizzazione dell’Archivio Valbonesi portato a termine dall’IBC.
L’esposizione è accompagnata dalla pubblicazione di un volume, edito per l’IBC presso la casa editrice Longo di Ravenna, a cura di Giuseppina Benassati e con una introduzione di Vittorio Emiliani.
Interverranno all’inaugurazione il sindaco Daniele Valbonesi, l’assessore alla cultura Isabel Guidi, il responsabile biblioteche, archivi e musei dell’IBC Claudio Leombroni e Giuseppina Benassati del medesimo Istituto. Sarà presente Agnese Valbonesi, nipote del fotografo e che ha curato l’allestimento dell’esposizione. La mostra, che si compone di circa novanta fotografie, è anche occasione di invito alla partecipazione rivolto alla comunità locale. Un quaderno “Scopri le foto! Ricorda! Scrivi!” (disponibile gratuitamente in mostra) è invito alla ‘lettura’ e alla scoperta di persone e luoghi rappresentati dalle fotografie.
Inaugurazione domenica 12 maggio, alle ore 16,00. Giorno di apertura: Domenica 9,30-12,30; 15,00-18,00. È previsto anche un servizio di apertura su richiesta e prenotazione.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it http://bit.ly/308zngx
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento