Sabato 23 febbraio, alle ore 21,00, al Teatro Mentore di Santa Sofia va in scena un nuovo spettacolo per il cartellone musicale, organizzato con la direzione artistica di Elena Indellicati e Vanni Crociani dell’Associazione Musicale “C. Roveroni”. Un appuntamento che ci porta fino in Argentina insieme a Triosphere, formazione costituita da Dario Flammini al bandoneòn, Mauro de Federicis alla chitarra elettrica e Roberto della Vecchia al contrabbasso, nella quale confluiscono gli stilemi del tango, del jazz, della musica colta e del pop.
Sul palco santasofiese i Triosphere, accompagnati dalla voce di Cecilia Herrera, porteranno “Astor”, progetto cardine in cui il trio reinterpreta le pagine più importanti di Piazzolla, nel rispetto della partitura ma con una nuova dimensione espressiva. Al fianco dei suoi grandi classici, le originali riletture di Summit, Muerte del Angel, Années de Solitude ed altre composizioni caratterizzano il repertorio del trio. L’atmosfera argentina sarà completata dalla presenza dei ballerini Ludovica Antonietti e Bruno Daniel Ciarfella, che con le loro coreografie regaleranno intense emozioni.
Minimalismo, forza e cura del suono sono alla base della ricerca musicale del Triosphere eludendo i soliti cliché esecutivi: per questi motivi la loro musica è di difficile etichettatura, così come sono poliedriche le esperienze dei suoi tre componenti. Dario Flammini, docente di fisarmonica bajan al Conservatorio di Musica “A. Casella” del L’Aquila, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e ha prodotto uno spettacolo con il più famoso ballerino argentino.
Mauro de Federicis ha all’attivo tournée in tutto il mondo e partecipazioni ai principali festival, oltre a collaborazioni con artisti quali Dee Dee Bridgwater, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Renzo Arbore, Giorgio Albertazzi, Fabio Concato, Bruno De Filippi e numerose orchestre.
Roberto della Vecchia è tra i fondatori dell’Italian Big Band, con cui ha tenuto centinaia di concerti in Italia e all’estero e numerosissime dirette radiofoniche sui canali di RadioRai, oltre ad essere primo contrabbasso dell’Orchestra Città Aperta con la quale realizza incisioni di colonne sonore per il cinema.
Lo spettacolo è compreso nel carnet di abbonamenti “Cumulativo”e “Musica”. Per i non abbonati: ingresso 15 euro (ridotto 12 euro per under 27 e over 65). Info e prenotazioni: teatromentore@gmail.com, 349.9503847.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/2GDlX5S
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento