Proseguono le iniziative organizzate nell’ambito del centesimo anniversario del terremoto del 1918, organizzate dal Comune di Santa Sofia con il Comando Provinciale Forlì Cesena dei Vigili del Fuoco, la Regione Emilia Romagna, il coordinamento Provinciale Volontariato di Protezione Civile Forlì Cesena e Romagna Acque Società delle Fonti. Nella giornata di martedì 26 febbraio si terranno una serie di iniziative legate a “Conoscenza, prevenzione e sicurezza sismica”.
Per tutto il giorno, dalle ore 10,00 alle 17,00, nel Piazzale Karl Marx, sarà allestito un campo d’accoglienza per la popolazione in caso di emergenza sismica. Il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Forlì Cesena, oltre ad allestire il Campo, saranno a disposizione di tutti i cittadini che vorranno visitarlo e avere maggiori informazioni.
Durante la stessa giornata, presso il Centro Culturale “Pertini”, sono in programma una serie di relazioni di esperti rivolte agli addetti ai lavori, ai tecnici e agli operatori del soccorso, ma aperte comunque a tutta la popolazione, con il coordinamento dell’Ing. Giuseppe Loberto.
Le relazioni proseguiranno dalle 9,00 fino alle 18,00 e spazieranno dalla sociologia e psicologia nell’emergenza per soccorritori e popolazione fino alla gestione e all’allestimento di un campo accoglienza, dall’organizzazione e tipologia dei sopralluoghi tecnici fino al piano di protezione civile di Santa Sofia e della vallata del Bidente.
Gli incontri al Centro Culturale “Pertini” e il Campo d’accoglienza in piazzale Karl Marx sono aperti al pubblico e alla popolazione.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/2BTsOny
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento