Domenica 24 giugno “Into the wild, 4 Passi nel Parco” con ritrovo alle ore 8,30 in piazza Matteotti a Santa Sofia. Una camminata che ‘toccherà’ 4 Passi che si trovano nel cuore del Parco, fra Romagna e Toscana, a ridosso della Riserva Integrale di Sasso Fratino, che nel 2017 è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Punto di incontro è la piazza Matteotti a Santa Sofia. Da lì si partirà con le auto per giungere alla chiesa di Sant’Eufemia di Pietrapazza. Si prenderà così il sentiero CAI 205 che mostra in sequenza i ruderi di Cialdella, Eremo Nuovo e La Bertesca, fino ad incrociare la strada forestale del Cancellino. La si imboccherà a sinistra e la si lascerà dopo la Fonte delle Cavalle, per salire al primo dei valichi: il Passo della Bertesca. Per sentiero ombreggiato e minimo dislivello si giungerà al Passo della Crocina, vicinissimi alla Riserva Integrale di Sasso Fratino.
Si percorrerà poi il sentiero di crinale 00, che si affaccia un po’ in Romagna e un po’ in Toscana, per giungere prima al Passo dei Cerrini e poi al Passo dei Lupatti (nome che evoca il triste mestiere praticato in passato di cacciatori di lupi). Si proseguirà quindi con il cammino fino a Prato ai Grilli e poi al Poggiaccio, già su comoda strada forestale. Da qui una lunga discesa condurrà fino alla chiesa di Pietrapazza, concludendo così questo lungo ma bellissimo anello.
Itinerario: Pietrapazza – P.sso della Bertesca – P.sso della Crocina – P.sso dei Cerrini – P.sso dei Lupatti – Poggiaccio – Pietrapazza.
Durata 8 ore circa. Difficoltà: difficile. Lunghezza 20 km, dislivello: +/- 1400m.
Costo: 15 €.
Equipaggiamento: scarponi da trekking/escursionismo, pantaloni lunghi, pile leggero, giacca impermeabile/gore-tex, cappellino/bandana, crema protettiva, zainetto sufficientemente capiente, acqua (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto.
Pranzo al sacco. Al termine dell’escursione, possibilità di cenare presso ristorante Cà di Veroli (indicare questa opzione nella prenotazione).
Tutte le escursioni si effettueranno con un numero minimo di 10 partecipanti. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della guida.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/2yuCt4E
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento