giovedì 31 luglio 2025

Tutto esaurito per il concerto immerso nel verde di Manu Chau al parco Fluviale di Santa Sofia

Tutto esaurito per il concerto immerso nel verde di Manu Chau al parco Fluviale di Santa Sofia E' sold out il concerto di Manu Chao, in programma venerdì dalle 19,30 all’interno del Parco Fluviale di Santa Sofia. Manu Chao è considerato da sempre uno degli artisti più liberi, non conformi alle regole del mercato, e allo stesso tempo autentico punto di riferimento del panorama musicale...

via ForlìToday https://ift.tt/7fUVzqu https://ift.tt/vQ0NdUA July 31, 2025 at 11:08AM

martedì 29 luglio 2025

Asfaltature, ma non solo: strade più sicure e curate nell'entroterra di Santa Sofia

Asfaltature, ma non solo: strade più sicure e curate nell'entroterra di Santa Sofia Strade più sicure e curate nell'entroterra bidentino grazie agli interventi del Consorzio di Bonifica. “Ogni anno - ricorda la sindaca di Santa Sofia, Ilaria Marianini - il Comune investe risorse importanti attraverso il Consorzio di Bonifica per realizzare opere di manutenzione e miglioramento...

via ForlìToday https://ift.tt/pEFOlqd https://ift.tt/pyxKtMg July 29, 2025 at 11:15AM

lunedì 28 luglio 2025

Santa Sofia e Galeata, occhi speciali contro ladri e vandali: si rafforza la rete di videosorveglianza

Santa Sofia e Galeata, occhi speciali contro ladri e vandali: si rafforza la rete di videosorveglianza Prosegue l’impegno del Comune di Santa Sofia contro la microcriminalità. Il prefetto Rinaldo Argentieri si è recato nel comune della vallata del Bidente per firmare il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, di cui il Comune di Santa Sofia è capofila insieme a Galeata e Premilcuore. Grazie...

via ForlìToday https://ift.tt/L4TwZNj https://ift.tt/tY506XS July 28, 2025 at 01:58PM

sabato 26 luglio 2025

Emulare Windows XP dal Browser: un tuffo nel passato con Win32.run

Hai mai sentito la nostalgia di Windows XP? Quel familiare tema azzurro, il suono d’avvio inconfondibile e l'interfaccia semplice e intuitiva? Grazie al sito win32.run oggi è possibile rivivere quell’esperienza… direttamente dal browser, senza dover installare nulla sul proprio PC!

Cos’è Win32.run?

Win32.run è un progetto web-based che consente di emulare un ambiente Windows XP simulato interamente nel browser. Non si tratta di una virtualizzazione completa del sistema operativo originale, ma di un ambiente ricreato in JavaScript che imita il comportamento e l’aspetto di Windows XP, completo di alcune applicazioni funzionanti, giochi, strumenti di sistema e... un pizzico di nostalgia.

Come si avvia Windows XP da Win32.run

  1. Accedi al sito: vai all’indirizzo https://win32.run dal tuo browser preferito (consigliati Chrome, Firefox o Edge).

  2. Attendi il caricamento: una schermata simile al boot di Windows XP apparirà e inizierà il "caricamento" del sistema.

  3. Interfaccia XP: una volta avviato, ti ritroverai davanti al classico desktop di Windows XP con il menu Start, icone e taskbar.

  4. Interagisci liberamente: puoi cliccare, aprire finestre, usare programmi preinstallati, navigare nei menu e perfino giocare a qualche classico come il Campo Minato o Paint.

Cosa puoi fare con Win32.run

Anche se si tratta di un ambiente simulato e non di una vera installazione di XP, Win32.run offre molte funzionalità curiose:

  • 🎮 Giochi retrò: prova giochi come Minesweeper, Solitaire e altri classici.

  • 🖌️ Paint e Notepad: gli intramontabili strumenti per disegnare o prendere appunti sono presenti e funzionanti.

  • 🧰 Strumenti di sistema: puoi esplorare Pannello di Controllo, Esplora Risorse e task manager simulati.

  • 🧪 Esperimenti educativi: è una buona risorsa per mostrare ai più giovani com’era l’esperienza utente di un sistema operativo di inizio anni 2000.

  • 🔒 Sicurezza totale: tutto avviene nel browser, quindi non ci sono rischi per il tuo sistema operativo reale.

Perché provarlo?

  • Zero installazioni: tutto gira in browser, senza plugin o download.

  • Perfetto per nostalgici e curiosi: rivivi o scopri l’atmosfera dell’informatica dei primi anni 2000.

  • Utilità didattica: ottimo per far vedere ai nuovi utenti come si presentava un vecchio sistema operativo.

  • Funziona anche su dispositivi mobili, anche se l’esperienza è più fluida su PC o tablet.


Considerazioni finali

Win32.run non è una macchina virtuale vera e propria, né uno strumento pensato per la produttività. Ma come esperimento tecnico, simulazione educativa o semplice intrattenimento nostalgico, è un progetto davvero interessante. Aprilo quando vuoi fare una pausa dal presente e immergerti in un piccolo angolo di storia dell’informatica.

🔗 Provalo subito: https://win32.run

Neerja Bhanot: il coraggio che non si piega

Il 5 settembre 1986, il volo Pan Am 73 era pronto al decollo dall’aeroporto internazionale di Karachi, in Pakistan, diretto verso gli Stati Uniti. Ma quel giorno, il cielo si sarebbe tinto di paura. Quattro terroristi palestinesi, travestiti da agenti della sicurezza aeroportuale, salirono a bordo e presero in ostaggio le 379 persone presenti sul velivolo.
In un momento dove chiunque avrebbe pensato solo a salvarsi, una giovane assistente di volo indiana di appena 22 anni scelse invece il dovere e il coraggio: Neerja Bhanot. Nel caos iniziale, Neerja riuscì a lanciare il segnale di dirottamento alla cabina di pilotaggio, consentendo ai piloti di fuggire dal portello di emergenza. Quel gesto evitò che l’aereo potesse decollare e diventare un’arma volante nelle mani dei terroristi. Era l’inizio di un dramma che sarebbe durato 17 interminabili ore.
Durante quel tempo, Neerja non solo coordinò le azioni dell’equipaggio, ma nascose i passaporti dei passeggeri americani, bersaglio dei dirottatori, mettendo a rischio la propria vita per salvare degli sconosciuti. Si prese cura dei più fragili, infondendo calma e speranza in un contesto disumano. Nel momento finale, quando i terroristi iniziarono a sparare, Neerja aprì un’uscita d’emergenza e protesse tre bambini con il proprio corpo, facendo da scudo umano. Morì sotto i colpi, ma salvò oltre 350 persone.
Neerja venne insignita postuma dell’Ashoka Chakra, la più alta onorificenza indiana per atti di eroismo in tempo di pace. In sua memoria sono stati istituiti premi, fondazioni e persino un film, ma il suo vero lascito è un messaggio eterno: anche nel buio più fitto, la luce del coraggio può cambiare il destino di molti.

venerdì 25 luglio 2025

Non si placa la protesta in due case di riposo, la Cisl: "Dai sindaci nessuna parola spesa per i lavoratori"

Non si placa la protesta in due case di riposo, la Cisl: "Dai sindaci nessuna parola spesa per i lavoratori" Nessuna risposta nel merito, ma solo accuse formali.  Per il sindacato Fisascat Cisl Romagna "le istituzioni ignorano i problemi reali". Il sindacato torna così sulla questione del clima interno tra i lavoratori nelle case di riposo di Premilcuore e “San Vincenzo de' Paoli” di Santa Sofia...

via ForlìToday https://ift.tt/Pds1K56 https://ift.tt/NvQGUow July 25, 2025 at 06:49PM

Il cinema sotto le stelle torna in Val Bidente con una settimana di proiezioni

Il cinema sotto le stelle torna in Val Bidente con una settimana di proiezioni Prosegue la rassegna itinerante "Finestre sui cortili" che porta il grande cinema in tutta la vallata con proiezioni e aperitivi sparsi tra Meldola e Santa Sofia.ProgrammaLunedì 28 luglio San Zeno, ex scuole elementari."Napoli New York" di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro...

via ForlìToday https://ift.tt/4hHXqPC https://ift.tt/BeT7mnR July 25, 2025 at 10:38AM

giovedì 24 luglio 2025

Giornata immersiva al Parco Fluviale di Santa Sofia con i ritmi di Vince Vallicelli

Giornata immersiva al Parco Fluviale di Santa Sofia con i ritmi di Vince Vallicelli Domenica 27 luglio “Storie di fiume”, la rassegna di Trail Romagna che intende ricucire il rapporto uomo-fiume lacerato dalle recenti alluvioni e dal comportamento dell'uomo, tocca il punto più a monte del Bidente, Santa Sofia. Il bagno fisico (facoltativo) sarà il primo momento di una giornata...

via ForlìToday https://ift.tt/hgKJ5q1 https://ift.tt/o2FEq1n July 24, 2025 at 12:42PM

lunedì 21 luglio 2025

Jovanotti va al bike concert in Friuli, tappa a Santa Sofia accolta dalla sindaca Marianini

Jovanotti va al bike concert in Friuli, tappa a Santa Sofia accolta dalla sindaca Marianini Tappa romagnola sul Carnaio per Jovanotti, con passaggio da Bagno di Romagna e Santa Sofia nel suo viaggio di 770 chilometri per raggiungere, dalla sua casa di Cortona in Toscana, il paese di confine di Tarvisio, in Friuli, per partecipare il 26 luglio sabato pomeriggio con la sua band al No...

via ForlìToday https://ift.tt/iUZKz1g https://ift.tt/Nv7lWfR July 21, 2025 at 06:54PM

Trekking ad anello nel cuore del Parco nazionale delle foreste casentinesi

Trekking ad anello nel cuore del Parco nazionale delle foreste casentinesi Domenica 31 agosto il Centro Visita di Santa Sofia organizza un trekking ad anello nel cuore del Parco Nazionale, tra faggete, fossi perenni e le antiche abetine di Campigna. Il ritrovo è alle ore 9 ai Tre Faggi (Campigna) al chilometro 30 della SP 4 (presso il bivio per l’Agriturismo Poderone)...

via ForlìToday https://ift.tt/y0sZH1Y https://ift.tt/6bS9uCK July 21, 2025 at 06:25PM

domenica 20 luglio 2025

20 Luglio 1969: Quando l'Uomo Toccò la Luna

Oggi celebriamo una delle imprese più straordinarie della storia dell’umanità: il 20 luglio 1969, l’uomo mise piede per la prima volta sulla Luna. Una data che ha segnato per sempre il nostro rapporto con lo spazio e ha dimostrato che con visione, coraggio e tecnologia, i limiti possono essere superati.


Alle 20:17 UTC, il modulo lunare Eagle della missione Apollo 11 toccò il suolo lunare nella zona chiamata “Mare della Tranquillità”. Poche ore dopo, l’astronauta Neil Armstrong scese la scaletta del modulo e pronunciò le storiche parole:
“That's one small step for a man, one giant leap for mankind.”
(Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità.)

Accanto a lui, Buzz Aldrin divenne il secondo uomo a camminare sulla Luna, mentre Michael Collins orbitava attorno al nostro satellite a bordo del modulo di comando Columbia.

Quell'impresa fu il culmine di una corsa spaziale che aveva acceso l'immaginazione del mondo intero. Ma fu anche un traguardo che unì l’umanità sotto un’unica bandiera: quella della scoperta e della possibilità.

Oggi, a 56 anni di distanza, lo sbarco sulla Luna resta una fonte inesauribile di ispirazione. In un’epoca in cui si torna a parlare di missioni lunari e viaggi su Marte, il ricordo di Apollo 11 ci ricorda che il futuro si costruisce sognando in grande – e lavorando insieme.

Buon anniversario, Luna. Torneremo presto.

@Reporter 

venerdì 18 luglio 2025

Malessere alla casa di riposo, arriva la risposta dell'Asp: "L'obiettivo è il benessere degli ospiti". L'opposizione attacca

Malessere alla casa di riposo, arriva la risposta dell'Asp: "L'obiettivo è il benessere degli ospiti". L'opposizione attacca "La situazione è senza dubbio delicata, anche perché gli utenti della Cra sono anziani e fragili, ma garantiamo impegno nel monitorare la situazione e nel valutare le migliori soluzioni per il futuro", hanno affermato negli scorsi giorni la sindaca Ilaria Marianini e l'assessora ai Servizi...

via ForlìToday https://ift.tt/Afgub0W https://ift.tt/hPxFgTG July 18, 2025 at 01:33PM

mercoledì 16 luglio 2025

Casa di riposo di Santa Sofia, Cgil Cisl e Uil protestano: "Stress e clima opprimente: i lavoratori se ne vanno"

Casa di riposo di Santa Sofia, Cgil Cisl e Uil protestano: "Stress e clima opprimente: i lavoratori se ne vanno" “Dopo settimane di attesa, nonostante lettere formali inviate a tutti i soggetti competenti – Comune di Santa Sofia, Asp della San Vincenzo de Paoli, cooperativa Il Cigno, non abbiamo ricevuto alcuna risposta né formale né sostanziale. Nel frattempo, però, assistiamo a dichiarazioni pubbliche...

via ForlìToday https://ift.tt/UMG3YWJ https://ift.tt/lDjbWwY July 16, 2025 at 05:09PM

Dj set, bagni al fiume e food truck per la sesta edizione di "Rumors"

Dj set, bagni al fiume e food truck per la sesta edizione di "Rumors" Venerdì 18 e sabato 19 luglio al Parco della Resistenza di Santa Sofia torna il festival musicale 'Rumors' alla sua sesta edizione, che prende il titolo "Prime melodie". L’evento, organizzato da Rumors Music Blog e dalla Pro Loco di Santa Sofia, con il supporto del Comune di Santa Sofia, propone...

via ForlìToday https://ift.tt/cHpVUlM https://ift.tt/bFdgzOp July 16, 2025 at 11:52AM

martedì 15 luglio 2025

La festa multiculturale "Coloriamo il mondo" torna a Santa Sofia per una giornata dedicata al lavoro e all'ambiente

La festa multiculturale "Coloriamo il mondo" torna a Santa Sofia per una giornata dedicata al lavoro e all'ambiente Mercoledì 16 luglio a partire dalle ore 17 al Parco della Resistenza di Santa Sofia torna "Coloriamo il Mondo", la tradizionale festa multiculturale promossa dalla Cgil Forlì Cesena con il patrocinio del Comune di Santa Sofia. "Coloriamo il Mondo è da sempre un’occasione di incontro, festa e...

via ForlìToday https://ift.tt/GjdCoUx https://ift.tt/s2LPJS6 July 15, 2025 at 10:08AM

lunedì 14 luglio 2025

Santa Sofia, il futuro dell'Asp e della casa di riposo: "Situazione delicata. “Lasciamo aperta ogni porta"

Santa Sofia, il futuro dell'Asp e della casa di riposo: "Situazione delicata. “Lasciamo aperta ogni porta" Durante il Consiglio comunale dello scorso 8 luglio, la minoranza ha richiesto aggiornamenti sulla situazione di Asp San Vincenzo de’ Paoli – l’azienda che si occupa di Servizi alla Persona - e sulla casa di riposo per anziani non autosufficienti, attualmente gestita da una cooperativa. "La San...

via ForlìToday https://ift.tt/BRI2Fyn https://ift.tt/MkptSd3 July 14, 2025 at 04:00PM

martedì 8 luglio 2025

Abbandonate carcasse di auto, ma anche elettrodomestici e mobili: scattano le denunce e le multe

Abbandonate carcasse di auto, ma anche elettrodomestici e mobili: scattano le denunce e le multe Lotta all'abbandono incontrollato di vecchie auto da rottamare, elettrodomestici e mobili in luoghi isolati. In azione i carabinieri del Gruppo Forestale di Forlì-Cesena, in particolare dei Nuclei di Forlì, Mercato Saraceno, Predappio e Santa Sofia, che  hanno intensificato i controlli a tutela...

via ForlìToday https://ift.tt/kvAQJLy https://ift.tt/UfIL6bt July 08, 2025 at 04:02PM

Le arti performative tornano ad accendere Santa Sofia con il festival di circo-teatro "Di Strada in Strada"

Le arti performative tornano ad accendere Santa Sofia con il festival di circo-teatro "Di Strada in Strada" A Santa Sofia e nei borghi vicini torna "Di Strada in Strada", lo storico festival di arti performative, circo-teatro e musica, organizzato dalla Pro Loco di Santa Sofia insieme al Comitato R.I.A.S., che da oltre trent’anni trasforma l’Appennino tosco-romagnolo in un grande palcoscenico...

via ForlìToday https://ift.tt/F9PfXTN https://ift.tt/jCdW05U July 08, 2025 at 09:46AM

venerdì 4 luglio 2025

Morto al tavolo dell'aperitivo travolto da un'auto: avviate le perizie sulle 27enne che era alla guida

Morto al tavolo dell'aperitivo travolto da un'auto: avviate le perizie sulle 27enne che era alla guida Proseguono le indagini sulla morte di Gabriele Nuzzolo, 33 anni, insegnante di Santa Sofia, consigliere comunale e segretario comunale del Partito Democratico. Sono partite, infatti, le perizie che dovranno fare chiarezza su quanto accaduto, in particolare sulle capacità di guidare della ragazza...

via ForlìToday https://ift.tt/Kxar3ef https://ift.tt/kPWr7dm July 04, 2025 at 03:25PM

Santa Sofia, ecco i vincitori della borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni

Santa Sofia, ecco i vincitori della borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni Il Parco della Resistenza ha fatto da cornice alla cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate al professor Giancarlo Biandronni, istituite dal Comune di Santa Sofia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì – Cesena. “Il cibo. Tra tradizione e socialità”...

via ForlìToday https://ift.tt/pLqaCUu https://ift.tt/7AT5pmc July 04, 2025 at 12:34PM

Scoppia all'improvviso un incendio: notte di paura in un condominio, appartamento in fiamme

Scoppia all'improvviso un incendio: notte di paura in un condominio, appartamento in fiamme Fiamme nella nottata tra giovedì e venerdì in un appartamento a Santa Sofia. E' accaduto intorno alle 4,30 in un condominio in via Allende. I Vigili del Fuoco hanno operato con tre squadre provenienti dalla sede centrale di Forlì e dal distaccamento di Bagno di Romagna. Il personale del 115 ha...

via ForlìToday https://ift.tt/2rEaegf https://ift.tt/oVryHZj July 04, 2025 at 11:44AM