domenica 27 ottobre 2024

I bimbi di Santa Sofia s'ispirano alle opere dei grandi artisti contemporanei: dipinti e sculture col Das

I bimbi di Santa Sofia s'ispirano alle opere dei grandi artisti contemporanei: dipinti e sculture col Das Sono ufficialmente iniziati i laboratori creativi presso il Parco di Sculture Fluviale di Santa Sofia, promossi con il patrocinio del Comune di Santa Sofia e realizzati dalla start-up Institution, nata grazie al bando Borghi del Pnrr. I primi a partecipare sono stati gli alunni delle scuole...

via ForlìToday https://ift.tt/GTclzdv https://ift.tt/pNrP6GO October 27, 2024 at 08:53AM

sabato 26 ottobre 2024

Santa Sofia, il consigliere di minoranza Foietta: "Niente consiglio comunale, interrogazioni senza risposta"

Santa Sofia, il consigliere di minoranza Foietta: "Niente consiglio comunale, interrogazioni senza risposta" Venerdì 25 ottobre, ore 10,30. Suona il cellulare. E’ il Segretario Comunale che avvisa che non ci sarà il Consiglio Comunale dei questo mese perché “L’Amministrazione non ha punti da mettere all’Ordine del Giorno”. Ebbene? Cosa c’è di strano? Siamo nel bel mezzo di una “controrivoluzione...

via ForlìToday https://ift.tt/SA2VBse https://ift.tt/1x5rgOv October 26, 2024 at 12:56PM

martedì 22 ottobre 2024

Petardi a ragazzini, disturbo e danni a Santa Sofia

Petardi a ragazzini, disturbo e danni a Santa Sofia Scrive il segnalante A Santa Sofia da qualche mese assistiamo a una serie di atti vandalici a scapito dei residenti: dei ragazzini, di età compresa fra gli 11 e i 13 anni, continuano a far esplodere petardi a ogni ora del giorno, in piazza, nel parco principale, nel parco della casa di riposo...

via ForlìToday https://ift.tt/dm0YBuH https://ift.tt/Nj8gnly October 22, 2024 at 12:20PM

venerdì 18 ottobre 2024

Santa Sofia celebra l'ottantesimo anniversario della Liberazione

Santa Sofia celebra l'ottantesimo anniversario della Liberazione  Domenica 20 ottobre si terranno le celebrazioni per la commemorazione dell’80° anniversario della Liberazione di Santa Sofia, avvenuta il 18 ottobre 1944. Al mattino, alle 10.15, presso il Parco della Resistenza si terrà un momento istituzionale, alla presenza della sindaca Ilaria Marianini...

via ForlìToday https://ift.tt/YI5eUhR https://ift.tt/mfqMoWT October 18, 2024 at 03:22PM

lunedì 14 ottobre 2024

Trasporto scolastico, approvato il programma di sostegno ai comuni: la ripartizione dei fondi

Trasporto scolastico, approvato il programma di sostegno ai comuni: la ripartizione dei fondi La Provincia di Forlì - Cesena ha approvato i criteri per l’attuazione del programma per il Diritto allo Studio relativo a servizi di trasporto scolastico anno scolastico 2024/2025 e la ripartizione delle risorse regionali a favore dei comuni.  Negli ultimi tre anni scolastici, attraverso questo...

via ForlìToday https://ift.tt/NJoIvnc https://ift.tt/W3xUjM9 October 14, 2024 at 03:28PM

domenica 13 ottobre 2024

Sorpresa durante la passeggiata nel Parco delle Foreste Casentinesi, trovato mega fungo di 3,5 chili

Sorpresa durante la passeggiata nel Parco delle Foreste Casentinesi, trovato mega fungo di 3,5 chili Fungo porcino da record trovato nella mattinata di domenica (13 ottobre) nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi, sul territorio del comune di Santa Sofia. Una coppia, marito e moglie di Civitella di Romagna, mentre stava passeggiando ad un certo punto si è accorta della presenza del...

via ForlìToday https://ift.tt/Ln6Hd4i https://ift.tt/Y8Wvy7u October 13, 2024 at 01:17PM

sabato 12 ottobre 2024

Addio a Oriano Olivetti, un pilastro della comunità santasofiese

 Con grande tristezza, Santa Sofia saluta oggi Oriano, un uomo che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento per tante famiglie del paese. Nato e cresciuto qui, Oriano ha ereditato dal padre Gaspero l’arte della riparazione, portando avanti con dedizione l’attività familiare. Dai primi anni '60, la loro bottega era il luogo dove televisori ed elettrodomestici trovavano nuova vita. Una tradizione che Oriano ha poi trasmesso a suo figlio Mirko, mantenendo viva una preziosa eredità.





Ricordo ancora come fosse ieri quando, sul finire degli anni '60, Oriano portò in paese quella che chiamavamo la prima TV "a colori". In realtà, si trattava di una TV in bianco e nero con un curioso schermo a prisma applicato davanti, che creava una sorta di illusione di colore. Per noi bambini era pura magia. Negli anni '70, Oriano fece un altro salto verso il futuro: fu il primo a mostrarmi un videoregistratore a colori, e ricordo ancora la mia meraviglia nel vedere le partite dei Mondiali del '74 in Germania, registrate e trasmesse a colori. Era come avere una finestra sul mondo.

Oriano non era solo un tecnico, era un maestro della pazienza e della dedizione. Quando, nei primi anni '80, mi vendette il mio primo Commodore Vic 20, una macchina che avrebbe acceso la scintilla della mia passione per l’informatica, mi spiegò come funzionava con una semplicità disarmante. “Mimin”, mi disse in dialetto con un sorriso, “te spingi questo tasto e quest’altro e vedrai che funziona”. Erano i famosi tasti Shift e Runstop, che facevano partire il mangianastri per caricare i programmi. Parole che mi sono rimaste impresse e che mi hanno accompagnato fino ad oggi.

E come dimenticare il primo mangianastri portatile che acquistai da lui nei primi anni '70? Oriano non solo vendeva la tecnologia, ma ti faceva anche le cassette con le canzoni che andavano per la maggiore a quei tempi. Era un innovatore, sempre un passo avanti, ma con quel tocco umano che lo rendeva unico.

Oriano non era solo il tecnico che riparava TV e elettrodomestici: era una presenza costante nelle nostre case, il "salvatore" della quiete domestica. Quante volte arrivava in prima serata, magari a cena già iniziata, per risolvere problemi che sembravano insormontabili. E non si fermava fino a quando tutto non funzionava di nuovo, riportando la serenità in famiglia.

Oggi, con la sua scomparsa, Santa Sofia perde un uomo che ha vissuto per e con la comunità. La sua abilità, la sua passione, e soprattutto la sua umanità resteranno per sempre nei nostri ricordi. Oriano, sei stato una figura unica, e il tuo spirito vivrà per sempre nei cuori dei santasofiesi.

Bagni imbrattati a scuola, Popolo della Famiglia: "Episodi da non sottovalutare"

Bagni imbrattati a scuola, Popolo della Famiglia: "Episodi da non sottovalutare" Il Popolo della Famiglia di Forlì interviene sul caso dei bagni deturpati nella scuola media di Santa Sofia. "L'episodio - afferma Carla Lodi, vice coordinatore regionale del Popolo della Famiglia e dirigente comunale del partito a Forlì - è di una gravità inaudita e merita una soluzione...

via ForlìToday https://ift.tt/T5RkDzP https://ift.tt/XMzP74C October 12, 2024 at 09:57AM

venerdì 11 ottobre 2024

Nuovo numero telefonico per la Medicina di Gruppo di Santa Sofia

Nuovo numero telefonico per la Medicina di Gruppo di Santa Sofia Da martedì 15 ottobre sarà attivato il nuovo numero telefonico 0543/ 733880 per la Medicina di Gruppo di Santa Sofia, collocata in Via Nefetti 26. Il servizio di segreteria delle dottoresse Valbonesi, Ridolfi e Olivetti sarà attivo, telefonicamente, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13 e...

via ForlìToday https://ift.tt/9IbNXVL https://ift.tt/tjahBuJ October 11, 2024 at 09:31AM

giovedì 10 ottobre 2024

Festival del Fall Foliage in Campigna e Santa Sofia

Festival del Fall Foliage in Campigna e Santa Sofia FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE - Campigna e Santa Sofia (FC) SABATO 19 E DOMENICA 20 OTTOBRE Santa Sofia (FC) SABATO 19 OTTOBRE Ore 14.00 ritrovo presso il Centro Visite del Parco di Santa Sofia per una passeggiata guidata alla scoperta di Santa Sofia. A cura dell’Associazione Tour de’ Bosc...

via ForlìToday https://ift.tt/s0YZNQb https://ift.tt/gzIykFA October 10, 2024 at 01:30PM

mercoledì 9 ottobre 2024

Bus strapieni, quando tornare a casa da scuola è un'odissea: la testimonianza di uno studente di Santa Sofia

Bus strapieni, quando tornare a casa da scuola è un'odissea: la testimonianza di uno studente di Santa Sofia Disservizi nel trasporto pubblico, con autobus pieni all'inverosimile. A fare da portavoce di un disagio che gli studenti della vallata del Bidente vivono quotidianamente sulla loro pelle è un ragazzo di Santa Sofia che frequenta il Liceo Scientifico di Forlì. "Come tanti altri studenti, esco da...

via ForlìToday https://ift.tt/AwMlIdB https://ift.tt/bJu40Yz October 09, 2024 at 03:45PM

martedì 8 ottobre 2024

Un investimento da oltre 160mila euro: energia dal sole per la cooperativa Tipografico, ecco il nuovo tetto fotovoltaico

Un investimento da oltre 160mila euro: energia dal sole per la cooperativa Tipografico, ecco il nuovo tetto fotovoltaico La sindaca Ilaria Marianini ha inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico situato sul tetto della cooperativa Tipografico di Santa Sofia. Alla cerimonia erano presenti il presidente della cooperativa, Gabriele Nobili, il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi, la coordinatrice dell’area...

via ForlìToday https://ift.tt/xTosnCv https://ift.tt/xzX69My October 08, 2024 at 12:22PM