mercoledì 31 luglio 2024

Un weekend di eventi a Santa Sofia e dintorni, dalla Festa Avis alle celebrazioni a Spinello

Un weekend di eventi a Santa Sofia e dintorni, dalla Festa Avis alle celebrazioni a Spinello Sono diversi gli appuntamenti a Santa Sofia e dintorni nel fine settimana. Da venerdì 2 a domenica 4 si terrà la Festa Avis presso al Parco della Resistenza, con stand gastronomici e musica ogni sera. Domenica 4 a Campigna, alle 6, concerto di musica classica all’alba e colazione offerta dagli...

via ForlìToday https://ift.tt/BzTdcxQ https://ift.tt/2fiOPcj July 31, 2024 at 04:18PM

Un wekend di eventi a Santa Sofia e dintorni, dalla Festa Avis alle celebrazioni a Spinello

Un wekend di eventi a Santa Sofia e dintorni, dalla Festa Avis alle celebrazioni a Spinello Sono diversi gli appuntamenti a Santa Sofia e dintorni nel fine settimana. Da venerdì 2 a domenica 4 si terrà la Festa AVIS presso al Parco della Resistenza, con stand gastronomici e musica ogni sera. Domenica 4 a Campigna, alle ore 6.00, concerto di musica classica all’alba e colazione offerta...

via ForlìToday https://ift.tt/KjPsqHF https://ift.tt/2fiOPcj July 31, 2024 at 04:18PM

martedì 30 luglio 2024

Santa Sofia ha accolto la Staffetta della Pace Lions. Il gruppo poi attraverserà la Toscana

Santa Sofia ha accolto la Staffetta della Pace Lions. Il gruppo poi attraverserà la Toscana La Staffetta della Pace Lions ha lasciato Cusercoli ed è giunta a Santa Sofia. L'iniziativa, partita il 6 luglio dalle Tre cime di Lavaredo, si sta snodando lungo il tracciato della via Romea Germanica che già nel 1200 i pellegrini percorrevano dal Nord Europa e attraverserà l’Italia per arrivare...

via ForlìToday https://ift.tt/XW9hwke https://ift.tt/aNwT1Ds July 30, 2024 at 11:31AM

lunedì 29 luglio 2024

Intervista a due Santasofiesi emigrati in NUOVA ZELANDA , Cristina e Diego ci raccontano la loro storia di vita

 Potreste raccontarci un po' di voi e di come avete vissuto a Santa Sofia prima di trasferirvi?

Abbiamo vissuto a Santa Sofia dal 1994 e a raggio Campacci dal 1996. Avevamo la passione per i cavalli, e per l'outdoor in generale, così abbiamo cercato un posto dove vivere e poter tenere i nostri due cavalli.
Abbiamo girato la zona a piedi e a cavallo e abbiamo ancora un grande amore per il Parco delle Foreste Casentinesi.  A Santa Sofia Abbiamo passato un periodo molto bello della nostra vita.



Cosa vi ha spinto a considerare l'idea di lasciare Santa Sofia e trasferirvi in Nuova Zelanda?
Siamo venuti in NZ per la prima volta nel 2010  e ci siamo innamorati del paese. Siamo sempre stati un po' "nomadi" così abbiamo cominciato, prima per scherzo e poi sul serio, a pensare di trasferirci.
La NZ è composta da 2 Isole ed ha una superficie leggermente inferiore a quella dell'Italia, ma ha una popolazione di circa 5 milioni, di cui quasi 4 vivono nell'Isola del Nord, di cui 1.6 a Auckland che è la citta' piu grande.
Abbiamo trovato lo stile di vita più rilassato, una mentalita' pratica e, in generale, una buona societa'.  Naturalmente ci sono problemi seri anche qui, ma in generale siamo molto contenti della scelta. 
L'unico lato "negativo" e' la lontananza dall'Europa che rende difficile le visite alle famiglie. Di solito veniamo in Italia ogni 2 anni..

Quali sono state le principali sfide logistiche che avete affrontato durante il trasferimento?

Io mi sono trasferita per prima. L'obiettivo era ottenere un visto lavorativo  e " preparare il terreno" per Diego, che intanto sistemava le cose in Italia.  Non avendo figli è stato più semplice.  Non avevamo idea se saremmo riusciti ad ottenere la Residenza (un visto permanente). Tagliare i ponti con l'Italia e trasferirsi e' stato decisamente un salto nel buio, ma ci e' andata bene.


Come avete scelto la Nuova Zelanda come vostra nuova casa? Avete considerato altre destinazioni?

Abbiamo considerato anche l'Australia, ma come detto sopra, la Nuova Zelanda ci è piaciuta subito. Ci piaceva l'idea di una piccola nazione poco abitata e con una buona qualita' della vita
.

Quali sono stati i vostri primi impressioni e sentimenti una volta arrivati iN Nuova Zelanda?

Una volta deciso non abbiamo più avuto ripensamenti. Ci sono voluti sacrifici e un grande spirito di adattamento, ma ci siamo impegnati e con buona volontà, e un po ' di fortuna (come in tutte le cose), ce l'abbiamo fatta.
La cosa più impegnativa e' stata ottenere la Residenza, cioè un visto senza scadenza. All'inizio abbiamo avuto del Visti Lavorativi a scadenza, ma siamo riusciti a diventare Residenti e ora siamo Cittadini Neozelandesi. 
Ci siamo trasferiti ad Auckland, la citta' piu' grande, principalmente perche' è quella che offre più opportunita' lavorative. Abbiamo trovato relativamente semplice adattarci; senz'altro la difficoltà più grande è stata la lingua: io ho studiato inglese a scuola, ma non l'ho praticato per molti anni. Diego non l'aveva studiato così ha dovuto cominciare da zero alla bella eta' di 59 anni!  Tra saper parlare una lingua a livello scolastico/turistico e saperla per poter vivere e socializzare in un paese c'e' una bella differenza.  L'inglese dovrebbe essere insegnato dall elementari ....
 

Come descrivereste la vostra vita quotidiana in Nuova Zelanda rispetto a quella che avevate a Santa Sofia?

Abbiamo vissuto 11 anni ad Auckland.  Ci e' piaciuto fare la vita cittadina, abbiamo approfittato di quello che la città offre (locali, concerti, eventi, vita notturna), ma qualche anno fa abbiamo cominciato a considerare un trasferimento nell'Isola del Sud che e' molto bella.
Come detto sopra, durante i primi anni il nostro focus e' stato il lavoro e ottenere la Residenza. Per diventare Residenti bisogna raggiungere determinati criteri in termini di lavoro qualificato, reddito, etc... Noi siamo arrivati nel 2012 e nel 2017 siamo diventati Residenti e Cittadini nel 2022.
 Nel 2017 abbiamo comprato casa e così, una volta sistemati, ci mancava qualcosa... A Santa Sofia avevamo i cavalli, ma ad Auckland non era certo fattibile. Un giorno mi e venuta l'idea di imparare ad andare in moto, detto fatto e anche Diego si e' appassionato, così adesso girare in moto e' il nostro nuovo hobby!  Diego è andato in pensione nel 2021 e così finalmente nel 2023 ci siamo decisi a trasferirsi nell' Isola del Sud. Io ho trovato un lavoro nella zona che avevamo scelto, abbiamo venduto la casa di Auckland e comprato a Nelson, la città più grande della regione del Nelson-Tasman. 
Questa zona e', a nostro avviso, una delle più belle del paese ed ha un ottimo clima.  Abbiamo una bella cittadina, Nelson, siamo circondati da montagne e abbiamo bellissime spiagge. Il clima è soleggiato e l'ambiente Naturale spettacolare. E il paradiso dell'outdoor...  
 

Quali sono le principali differenze culturali che avete notato tra Italia e Nuova Zelanda?

Ovviamente ci sono delle differenze e serve un po' di spirito di adattamento. La NZ ha radici europee, i colonizzatori Britannici, e i Maori sono la popolazione locale. Si stima che i primi Maori arrivarono nell'isola dalla Polinesia fra il 1400 ed il 1600, e i primi europei all'inizio del 1800.  Venendo da un paese come l'Italia, che ha una storia millenaria, è interessante questa sensazione di vivere in una Nazione giovane. La nostra casa ai Campacci qui sarebbe catalogata "storica"  :)  In generale la società e' accogliente e comunque Auckland è decisamente diversa da un piccolo paese rurale.  In generale i Kiwi (come i neozelandesi si definiscono) sono ospitali e gentili.  Senz'altro sono più le cose in comune che le differenze! Se venite in NZ il nostro consiglio e' non fermatevi ad Auckland, ma affittate un piccolo camper o una macchina e girate! Se qualcuno pianifica un viaggio saremo felici di dare qualche consiglio.

Grazie A diego e Cristina che conosciamo da tanto tempo e che incontriamo con piacere quando tornano in Italia e non mancano mai di fare visita alla nostra Santa Sofia 

@Reporter 2024

domenica 28 luglio 2024

Intervista a Federico Fabbri: Il Suo Percorso di Scrittore e il Suo Impegno nella Beneficenza

 

Reporter: Benvenuto Federico e grazie per aver accettato di partecipare a questa intervista. Iniziamo con una domanda introduttiva: puoi raccontarci qualcosa di te e del tuo percorso come scrittore?

Federico: Grazie, Reporter, per l'opportunità di questa intervista. Sono un bancario, ho una figlia di 18 anni e una ragazza napoletana che amo tanto. Scrivo da sempre e ho iniziato a farlo per mantenere vivo il ricordo di un amico che ci ha lasciato troppo presto: Sino.

Reporter: Quali tipi di libri scrivi?

Federico: Ho scritto poesie, un'autobiografia falsa e ironica, un romanzo d'avventura, un paio di gialli e un thriller. Insieme a mia figlia, ho scritto un mix di favole e, insieme a Giuliana Salvadori, un racconto che spiega il mio motto: "a piedi o su rotella, la strada è sempre quella."

Reporter: Cosa ti ha spinto a iniziare a scrivere?

Federico: Tutto quello che ricavo lo dono in beneficenza. Ho iniziato con il centro socio riabilitativo Il Piccolo Principe, per poi passare ad altri progetti. Ho aiutato il comune di Santa Sofia a togliere un po' di barriere architettoniche, donato fondi per comprare macchinari in un ospedale a Reggio Calabria, dato contributi a favore degli sfollati del ponte Morandi e tante altre piccole cose.

Reporter: Come è nata la tua collaborazione con la Lega Italiana Fibrosi Cistica?

Federico: Da quattro anni, tutti i miei sforzi sono dedicati ad aiutare la ricerca contro la fibrosi cistica.

Nota: La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, ma può interessare anche altri organi del corpo. È causata da mutazioni nel gene CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator), che porta a una disfunzione della proteina CFTR, responsabile del trasporto di cloruro e sodio attraverso le membrane cellulari.


Reporter: Quali sono i tuoi progetti futuri come scrittore?

Federico: Vorrei continuare a scrivere per non smettere di raccogliere fondi, ma ho imparato che pestare i piedi sbagliati ti costringe a rivalutare i propri sogni.

Reporter: Grazie, Federico, per la tua disponibilità e il tuo impegno.

Federico: Grazie per questa intervista, Reporter. Sei l'unico che me l'ha proposta...eppure abito in un piccolo paese e un po' di pubblicità non avrebbe fatto male alla causa. 

@Reporter 2024

La Staffetta della Pace Lions ha raggiunto Cusercoli, toccherà Santa Sofia e Bagno di Romagna

La Staffetta della Pace Lions ha raggiunto Cusercoli, toccherà Santa Sofia e Bagno di Romagna Sabato 27 luglio i partecipanti alla Staffetta della Pace Lions sono arrivati a Forlì in bicicletta provenienti da Ravenna. In piazzale Foro Boario sono stati accolti dagli staffettisti locali e insieme hanno raggiunto piazza Saffi, accompagnati da una sfilata di auto storiche dei soci del gruppo...

via ForlìToday https://ift.tt/grQ3PKS https://ift.tt/4pqnVdL July 28, 2024 at 01:39PM

sabato 27 luglio 2024

Staffetta Lions per la pace in 36 tappe dalle Alpi a Roma, con sosta anche a Santa Sofia

Staffetta Lions per la pace in 36 tappe dalle Alpi a Roma, con sosta anche a Santa Sofia Farà tappa a Santa Sofia la “Staffetta Lions per la pace”, che arriverà in paese martedì alle 11 e sosterà presso il Parco della Resistenza. Partita dalle Tre Cime di Lavaredo il 6 luglio, arriverà a Roma il 12 settembre, dopo avere percorso quasi 700 km divisi in 36 tappe e 6 nodi di pace (uno...

via ForlìToday https://ift.tt/NlBDVs9 https://ift.tt/XsjDO5v July 28, 2024 at 08:35AM

Santa Sofia, approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio

Santa Sofia, approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio A Santa Sofia, durante la seduta di Consiglio Comunale del 25 luglio, è stata discussa e approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l'assestamento generale per le annualità 2024/2026, in base agli articoli 175 e 193 del D.Lgs. n. 267/2000. L’assessore al bilancio Matteo Zanchini ha...

via ForlìToday https://ift.tt/4z53Scu https://ift.tt/SJczBr8 July 27, 2024 at 10:17AM

giovedì 25 luglio 2024

"Falcia" il miglior amico che finisce in coma: indagini su telecamere, testimoni e sugli esami alcolemici e tossicologici

"Falcia" il miglior amico che finisce in coma: indagini su telecamere, testimoni e sugli esami alcolemici e tossicologici Si articola l'indagine sull'incidente stradale che ha visto protagonista, sua malgrado, Samir Artoum, il 27enne di Santa Sofia di origine marocchina che giace in coma, in condizioni disperate, all'ospedale Bufalini di Cesena, dopo il surreale incidente avvenuto nella notte tra sabato e domenica a...

via ForlìToday https://ift.tt/YUEKN4W https://ift.tt/Zrgl76m July 26, 2024 at 08:00AM

lunedì 22 luglio 2024

Travolto dal migliore amico mentre attraversa la strada, 27enne ancora in pericolo di vita

Travolto dal migliore amico mentre attraversa la strada, 27enne ancora in pericolo di vita E' ancora in coma in un letto del reparto di Rianimazione dell'ospedale Bufalini di Cesena. Le condizioni vengono definite stabili dai medici, anche se restano gravissime e in pericolo di vita. E' l'aggiornamento su Samir Artoum, 27 anni, il ragazzo di Santa Sofia investito nella notte tra sabato...

via ForlìToday https://ift.tt/9bITclf https://ift.tt/27o6EUs July 22, 2024 at 07:11PM

Escursione per conoscere il bosco sommerso di Poggio Baldi

Escursione per conoscere il bosco sommerso di Poggio Baldi Domenica 22 settembre escursione "Il bosco sommerso di Poggio Baldi". Andremo assieme alla scoperta del territorio attorno al lago di Poggio Baldi a Corniolo di Santa Sofia (FC) e osserveremo il particolare paesaggio davanti ai nostro occhi. Escursione in collaborazione con il Centro Visita del...

via ForlìToday https://ift.tt/oNxfQJl https://ift.tt/dRpF7yf July 22, 2024 at 12:02PM

Esscursione alla scoperta della foresta di Campigna

Esscursione alla scoperta della foresta di Campigna Domenica 25 agosto escursione gratuita "La foresta di campigna". Trekking ad anello nel cuore del Parco Nazionale, tra faggete, fossi perenni e le antiche abetine di Campigna.Escursione in collaborazione con il Centro Visita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi di Santa Sofia. Ritrovo...

via ForlìToday https://ift.tt/QomWTUX https://ift.tt/ODNKuV8 July 22, 2024 at 11:55AM

domenica 21 luglio 2024

Investe l'amico che attraversa al termine della serata passata assieme: gravissimo un giovane

Investe l'amico che attraversa al termine della serata passata assieme: gravissimo un giovane Un gravissimo incidente stradale ha mandato all'ospedale Bufalini di Cesena, in coma, un giovane di 27 anni di Santa Sofia. E' quanto si è verificato nella notte tra sabato e domenica nel paese della valle del Bidente, a pochi passi dalla piazza centrale. E' successo tutto tra le 2.30 e le 3 di...

via ForlìToday https://ift.tt/NqUlDAj https://ift.tt/XLNfUO4 July 21, 2024 at 10:00PM

A Santa Sofia arriva Elly Schlein: “Quella di de Pascale è una candidatura fortissima”

A Santa Sofia arriva Elly Schlein: “Quella di de Pascale è una candidatura fortissima” "Quella di Michele de Pascale, che ha dimostrato di avere la capacità di guidare una comunità nelle fase più difficile di questi anni, pandemia e alluvione, sapendo coniugare la pragmaticità di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini con una grande visione del futuro, è una candidatura...

via ForlìToday https://ift.tt/U7raHvk https://ift.tt/TD6WbBj July 21, 2024 at 12:02PM

giovedì 18 luglio 2024

Elly Schlein a Santa Sofia: la segretaria del Pd alla Festa de L’Unità

Elly Schlein a Santa Sofia: la segretaria del Pd alla Festa de L’Unità La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein torna sul territorio. L'appuntamento è per la prima serata della Festa de L’Unità di Santa Sofia, al Parco Fluviale. Sabato, a partire dalle 18, insieme a Schlein, interverranno Gessica Allegni, segretaria territoriale del Partito Democratico...

via ForlìToday https://ift.tt/GPu9NqC https://ift.tt/pBbiT3G July 18, 2024 at 04:11PM

mercoledì 17 luglio 2024

"Coloriamo il mondo" torna a Santa Sofia con una giornata multiculturale

"Coloriamo il mondo" torna a Santa Sofia con una giornata multiculturale Torna giovedì 18 luglio, Coloriamo il mondo, la tradizionale festa multiculturale che si tiene ogni anno a Santa Sofia nella Corte dell’Ostello, promossa dalla CGIL Forlì Cesena con il patrocinio del Comune di Santa Sofia. Coloriamo il mondo nasce in un territorio dove numerose persone si sono...

via ForlìToday https://ift.tt/aqZxs0l https://ift.tt/P82RpLV July 17, 2024 at 04:55PM

martedì 16 luglio 2024

Scivola in un dirupo mentre è impegnato nella ricerca di funghi: 5 ore per recuperare il ferito

Scivola in un dirupo mentre è impegnato nella ricerca di funghi: 5 ore per recuperare il ferito E' scivolato in un dirupo durante la ricerca di funghi nell'entroterra forlivese. Una caduta di circa 200 metri. L'incidente è avvenuto martedì mattina a Monte Avorgnolo, nel comune di Santa Sofia. L'allarme alla sala operativa del 115 è giunto intorno alle 7.30. Sul posto si sono precipitati i...

via ForlìToday https://ift.tt/Bdn7o9V https://ift.tt/Ml3nEse July 16, 2024 at 11:06AM

Il festival musicale della Valle del Bidente continua a Santa Sofia con il Laura Avanzolini Quartet

Il festival musicale della Valle del Bidente continua a Santa Sofia con il Laura Avanzolini Quartet L'associazione culturale Dai de jazz, grazie alla proficua collaborazione coi Comuni di Galeata e di Santa Sofia ed al loro patrocinio e contributo, ha organizzato la prima edizione di "ARTEria SP4 - Festival di musica e arte della Valle del Bidente", un progetto in progress, che negli anni a...

via ForlìToday https://ift.tt/BbzQwpq https://ift.tt/97wDni6 July 16, 2024 at 02:55PM

Cade per 200 metri in un dirupo mentre percorre un sentiero: ferito un escursionista

Cade per 200 metri in un dirupo mentre percorre un sentiero: ferito un escursionista E' scivolato in un dirupo durante un'escursione nell'entroterra forlivese. Una caduta di circa 200 metri. L'incidente è avvenuto martedì mattina a Monte Avorgnolo, nel comune di Santa Sofia. L'allarme alla sala operativa del 115 è giunto intorno alle 7.30. Sul posto si sono precipitati i Vigili...

via ForlìToday https://ift.tt/3VweN8x https://ift.tt/Ml3nEse July 16, 2024 at 11:06AM

festival di strada in strada 2024

Dalle statue viventi agli acrobati, passando per il palo cinese, la ruota tedesca, l’illusionismo e il juggling, ecco la seconda parte degli artisti di circo teatro che lasceranno un segno indimenticabile in questa edizione del festival Di Strada in Strada 2024: XXXIII - Incandescenti Eccezioni. 🔥

Quando?
📍SPINELLO: 11 Agosto
📍CORNIOLO: 12 Agosto
📍SANTA SOFIA: 13 – 14 – 15 Agosto

Scopri tutte le info cliccando sul https://www.distradainstrada.com/

lunedì 15 luglio 2024

"Ce la siamo voluta": il Gruppottomarzo presenta il recital a Santa Sofia

"Ce la siamo voluta": il Gruppottomarzo presenta il recital a Santa Sofia Fin dagli anni ’70 un gruppo di donne di Cusercoli si incontra e si confronta su tematiche socioculturali e in particolare su alcuni temi propri della condizione femminile. Le finalità sono quelle di contribuire ad una crescita di genere e di stimolare una maggiore sensibilità e consapevolezza...

via ForlìToday https://ift.tt/bWiAcag https://ift.tt/zN6pbA4 July 15, 2024 at 05:18PM

Spending review, il governo taglia al Comune di Santa Sofia oltre 125mila euro: "Colpo fatale per le amministrazioni locali"

Spending review, il governo taglia al Comune di Santa Sofia oltre 125mila euro: "Colpo fatale per le amministrazioni locali" La Finanziaria 2024 lo aveva previsto e non c’è stato alcun ripensamento. Il Ministero degli Interni, sabato scorso, ha pubblicato i prospetti con gli importi che verranno tagliati ai Comuni in attuazione della misura di “contributo degli Enti Locali alla finanza pubblica dello Stato”. Per il...

via ForlìToday https://ift.tt/IvCha4k https://ift.tt/2Iz7mfc July 15, 2024 at 03:37PM

domenica 14 luglio 2024

Escursioni con perdita di orientamento: doppio intervento di soccorso al Parco Foreste Casentinesi

Escursioni con perdita di orientamento: doppio intervento di soccorso al Parco Foreste Casentinesi Doppio intervento per il Soccorso Alpino di Monte Falco che domenica si è divisa tra due zone del comune di Santa Sofia. Il primo intervento si è svolto per ricercare un escursionista con perdita di orientamento lungo il sentiero 8 che da Poggio Scali porta a Castagno d'Andrea (nel comune di San...

via ForlìToday https://ift.tt/wlOYBTo https://ift.tt/StFAHRV July 14, 2024 at 09:37PM

sabato 13 luglio 2024

Si ribalta col trattore, ma non resta schiacciato: tragedia sfiorata, trauma cranico per l’agricoltore

Si ribalta col trattore, ma non resta schiacciato: tragedia sfiorata, trauma cranico per l’agricoltore Si è ribaltato con il trattore mentre stava svolgendo alcuni lavori nei suoi campi. Ancora un incidente agricolo nel Forlivese a pochi giorni dalla sciagura costata la vita ad un 87enne meldolese. Il fatto è avvenuto a Corniolo in Valle del Fosso di Lavacchio, nel comune di Santa Sofia. L'uomo...

via ForlìToday https://ift.tt/oK2yPbp https://ift.tt/N9AzTJR July 13, 2024 at 06:15PM

venerdì 12 luglio 2024

Tanti eventi a Santa Sofia e dintorni: Festival Rumors, "Serata di mare" e spettacoli

Tanti eventi a Santa Sofia e dintorni: Festival Rumors, "Serata di mare" e spettacoli Tanti eventi a Santa Sofia e dintorni. Il Parco della Resistenza ospiterà venerdì 12 e sabato 13 luglio il Festival Rumors. Si comincia venerdì con Okgiorgio, Irbis, Edgar Allan Pop e dj set. E sabato Cous Cous a colazione, Sandri, Nicky Loudha e dj set. Evento organizzato da Pro Loco Santa Sofia...

via ForlìToday https://ift.tt/cSsZP5E https://ift.tt/1q8IJlw July 12, 2024 at 12:06PM

Santa Sofia, consegnate le borse di studio in memoria del prof Giancarlo Biandronni: esaminati 99 lavori

Santa Sofia, consegnate le borse di studio in memoria del prof Giancarlo Biandronni: esaminati 99 lavori Si è tenuta domenica scorso alla Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni” la cerimonia per la consegna delle borse di studio intitolate al professor Giancarlo Biandronni, istituite dal Comune di Santa Sofia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì-Cesena. Alla...

via ForlìToday https://ift.tt/zDVaWIr https://ift.tt/T37jBql July 12, 2024 at 11:45AM

Calcio a 5, Francesco Vittozzi e Forlì avanti assieme

Calcio a 5, Francesco Vittozzi e Forlì avanti assieme Un altro dei senatori dello spogliatoio forlivese rinnova, per Francesco Vittozzi sarà la settima stagione consecutiva coi galletti, l’ottava in assoluto. Laterale mancino dalle spiccate doti balistiche Francesco Vittozzi, forlivese classe 1987, debutta nel futsal proprio col Forlì nel lontano...

via ForlìToday https://ift.tt/VhMxEm0 https://ift.tt/4Zf2rgx July 12, 2024 at 10:10AM

mercoledì 10 luglio 2024

Musica, libri, sport, gastronomia: scorpacciata di eventi a Santa Sofia per un’estate a tutto tondo

Musica, libri, sport, gastronomia: scorpacciata di eventi a Santa Sofia per un’estate a tutto tondo Con il mese di luglio, entra nel vivo il calendario degli eventi estivi promosso dal Comune di Santa Sofia e realizzato con la collaborazione delle numerose associazioni di volontariato locali. L’estate è iniziata col botto, Sabato scorso, infatti, il Parco Fluviale si è riempito di appassionati...

via ForlìToday https://ift.tt/ktEU0zP https://ift.tt/kx6j5fi July 10, 2024 at 11:34AM

martedì 9 luglio 2024

I big dello sport per il Premio Sportilia 2024: riconoscimenti anche a Beccalossi, Donadoni e Stefano Mei

I big dello sport per il Premio Sportilia 2024: riconoscimenti anche a Beccalossi, Donadoni e Stefano Mei Lunedì è andata in scena la 26esima edizione del Premio Sportilia, "un importante riconoscimento sportivo e orgoglio per la nostra Santa Sofia, che fa dello sport e dell’inclusione che ne deriva due importantissimi valori", le parole della sindaca Ilaria Marianini. "Ringrazio l’anima della...

via ForlìToday https://ift.tt/SUPIiT9 https://ift.tt/tFAm7hX July 09, 2024 at 02:50PM

giovedì 4 luglio 2024

🎉 **Cena al Chiaro di Luna - Quarta Edizione Circus Party** 🎉

🗓 **Data:** 25 Luglio 2024
🕢 **Orario:** 19:30

📍 **Luogo:** Borgo dei Guidi, Villa Rossi, 50 Nespoli (FC)

Unisciti a noi per una serata indimenticabile sotto le stelle! La quarta edizione della "Cena al Chiaro di Luna" promette un'esperienza magica con una cena e spettacolo straordinari, accompagnati da un aperitivo di benvenuto. 

🎶 **Musica dal vivo**: DJ Pyton
🎤 **Vocalist**: Gaddo

Durante la serata, avremo l'onore di ospitare **Federico Fabbri** che presenterà il suo libro.

👉 **Richiesto un gadget circus!*


L'evento è organizzato in collaborazione con:
- Lega Italiana Fibrosi Cistica Romagna
- Fabbri di Nespoli 1929
- Fioreria Mughetto
- Tozzi Frutta

📞 **Info e prenotazioni**:
- Sara: 328.188.4440
- LIFC Romagna: 338.509.5549

Non perdere l'occasione di partecipare a questa serata speciale! Prenota ora e supporta la Lega Italiana Fibrosi Cistica Romagna.

Vi aspettiamo numerosi! 🌙✨