
sabato 28 maggio 2022
Santa Sofia, i bambini assaggiano il cibo biosimbiotico

Mense scolastiche a base di prodotti provenienti dalle aziende del territorio
Il Comune di Santa Sofia, con ASP San Vincenzo de’ Paoli, ha avviato un nuovo progetto in collaborazione con il primo Bio-Distretto economico-agricolo dell’area forlivese, grazie al quale alcuni prodotti biosimbiotici forniti dai produttori affiliati al neo “Romagna-Distretto Biosimbiotico” vengono serviti nelle mense scolastiche. Così il 26 maggio i bambini che frequentano l’istituto comprensivo di Santa Sofia hanno potuto gustare alcuni di questi cibi “speciali”, mentre altri saranno serviti a tavola dalla ditta Elior il 31 maggio: insalata e fragole dell’Azienda Agricola Mengozzi di Forlì, carni rosse dell’Azienda Agricola Martini di Galeata, pane dell’Azienda Agricola I Tirli di Santa Sofia.
“Oltre a proporre cibi sani – dice l’assessora ai servizi sociali Ilaria Marianini – mi preme sottolineare il fatto che questo progetto ci permette di valorizzare prodotti del territorio, coltivati a poca distanza da noi e consegnati direttamente alle mense. Da alcuni anni, c’è grande attenzione verso la qualità dei prodotti serviti a mensa e in questo specifico caso il personale della ditta Elior impiegato in cucina ha seguito appositi corsi di formazione per apprendere il corretto utilizzo e soprattutto la corretta lavorazione dei prodotti biosimbiotici, per mantenere le importanti proprietà acquisite in fase di produzione, coltivazione o allevamento”.
I prodotti biosimbiotici, infatti, sono utili per l’arricchimento dei valori nutrizionali degli alimenti, con benefici sulla flora batterica intestinale e sul sistema immunitario.
L’agricoltura biosimbiotica punta sull’arricchimento del sistema microbiologico del suolo, dei valori nutrizionali del cibo per apportare benefici importanti a livello intestinale umano, rafforzando la flora batterica presente nell’intestino (microbiota), fondamentale per l’attività immunitaria. Il progetto che vede la presenza di prodotti biosimbiotici a mensa coordinato da ASP San Vincenzo de’ Paoli coinvolge, oltre a Santa Sofia, anche i Comuni di Civitella di Romagna, Premicuore, Galeata, Meldola e l’Istituzione Drudi.
Il Romagna-Distretto Biosimbiotico unisce i territori dei Comuni di Meldola, Civitella di Romagna, Galeata, Santa Sofia e Premilcuore, luogo in cui l’obiettivo prioritario è il Ben Essere delle persone che vi abitano, dove si attua una gestione sostenibile delle risorse, puntando su produzioni agricole biologiche che coinvolgono tutti gli anelli delle filiere fino al consumatore. La storia del Biodistretto Simbiotico nasce con la premiazione, da parte dell’Unione Europea, di un progetto innovativo promosso dal Comitato Donne del Copa-Cogeca, finalizzato ad applicare il sistema di agricoltura simbiotica nelle aziende agricole biologiche del territorio, per la creazione di un circuito economico sostenibile in zone rurali svantaggiate. Nasce così l’idea, quasi cinque anni fa, di dare vita ad un Distretto Biosimbiotico nei Comuni di Civitella di R, Galeata, Meldola, Santa Sofia e Premilcuore e di avviare progetti concreti di innovazione. Il 29 dicembre del 2021 la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha riconosciutp formalmente il “Consorzio-Distretto Biosimbiotico” quale Distretto del Cibo che viene denominato “Romagna-Distretto Biosimbiotico”.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/3rL5Voc
https://ift.tt/fSsD9V1 via IFTTT
mercoledì 25 maggio 2022
Coppia suicida nel Forlivese, cos'è la "Scuola d'Illuminazione" a Spinello - TGCOM
- Coppia suicida nel Forlivese, cos'è la "Scuola d'Illuminazione" a Spinello TGCOM
- Cosa sappiamo della coppia che si è uccisa a Spinello di Santa Sofia Il Post
- Suicidio seguaci dei Ramtha a Forlì, Spinello li difende il Resto del Carlino
- Il doppio suicidio di Spinello e l'ombra della setta Ramtha - La vita in diretta 24/05/2022 Rai
- Spinello, la setta Ramtha scende in campo: "Chi erano i due suicidi", un inatteso ribaltone Liberoquotidiano.it
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/VGTW6Rh
via IFTTT
Suicidio choc a Forlì, si indaga sul gruppo Ramtha - il Resto del Carlino
- Suicidio choc a Forlì, si indaga sul gruppo Ramtha il Resto del Carlino
- Cosa sappiamo della coppia che si è uccisa a Spinello di Santa Sofia Il Post
- Spinello, la setta Ramtha scende in campo: "Chi erano i due suicidi", un inatteso ribaltone Liberoquotidiano.it
- Due pensionati morti in casa nel borgo dell'apocalisse - Storie italiane 24/05/2022 Rai
- Forlì, il duplice suicidio della coppia seguaci della setta Ramtha La Stampa
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/1TrInoN
via IFTTT
martedì 24 maggio 2022
Morta Rina Nobile Savorana, la cava e forlì in lutto

lunedì 23 maggio 2022
Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni - Fanpage.it
- Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni Fanpage.it
- Il portavoce dei Ramtha: "Siamo esseri sovrani, ma il suicidio non rispecchia la nostra filosofia" la Repubblica
- Coppia suicida nel Forlivese, il messaggio lasciato ai figli: "Vogliamo trovare un luogo nuovo dove vivere in pace" | Cos'è la setta Ramtha TGCOM
- La setta di Spinello: Ramtha e i suoi seguaci che aspettano l'apocalisse Corriere della Sera
- Spinello di Santa Sofia a Forlì: il suicidio dei coniugi nella setta dei Ramtha e la lettera d'addio - la Repubblica La Repubblica
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/odJRTst
via IFTTT
Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni - Fanpage.it
- Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni Fanpage.it
- Il portavoce dei Ramtha: "Siamo esseri sovrani, ma il suicidio non rispecchia la nostra filosofia" la Repubblica
- Coppia suicida nel Forlivese, il messaggio lasciato ai figli: "Vogliamo trovare un luogo nuovo dove vivere in pace" | Cos'è la setta Ramtha TGCOM
- La setta di Spinello: Ramtha e i suoi seguaci che aspettano l'apocalisse Corriere della Sera
- Spinello di Santa Sofia a Forlì: il suicidio dei coniugi nella setta dei Ramtha e la lettera d'addio - la Repubblica La Repubblica
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/EGCuHYM
via IFTTT
Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni - Fanpage.it
- Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni Fanpage.it
- Il portavoce dei Ramtha: "Siamo esseri sovrani, ma il suicidio non rispecchia la nostra filosofia" la Repubblica
- Coppia suicida nel Forlivese, il messaggio lasciato ai figli: "Vogliamo trovare un luogo nuovo dove vivere in pace" | Cos'è la setta Ramtha TGCOM
- La setta di Spinello: Ramtha e i suoi seguaci che aspettano l'apocalisse Corriere della Sera
- Spinello di Santa Sofia a Forlì: il suicidio dei coniugi nella setta dei Ramtha e la lettera d'addio - la Repubblica La Repubblica
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/EGCuHYM
via IFTTT
Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni - Fanpage.it
- Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni Fanpage.it
- Il portavoce dei Ramtha: "Siamo esseri sovrani, ma il suicidio non rispecchia la nostra filosofia" la Repubblica
- Coppia suicida nel Forlivese, il messaggio lasciato ai figli: "Vogliamo trovare un luogo nuovo dove vivere in pace" | Cos'è la setta Ramtha TGCOM
- La setta di Spinello: Ramtha e i suoi seguaci che aspettano l'apocalisse Corriere della Sera
- Spinello di Santa Sofia a Forlì: il suicidio dei coniugi nella setta dei Ramtha e la lettera d'addio - la Repubblica La Repubblica
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/EGCuHYM
via IFTTT
Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni - Fanpage.it
- Coppia suicida a Forlì, Paolo e Stefania erano usciti dalla comunità Ramtha da diversi anni Fanpage.it
- Il portavoce dei Ramtha: "Siamo esseri sovrani, ma il suicidio non rispecchia la nostra filosofia" la Repubblica
- Coppia suicida nel Forlivese, il messaggio lasciato ai figli: "Vogliamo trovare un luogo nuovo dove vivere in pace" | Cos'è la setta Ramtha TGCOM
- La setta di Spinello: Ramtha e i suoi seguaci che aspettano l'apocalisse Corriere della Sera
- Spinello di Santa Sofia a Forlì: il suicidio dei coniugi nella setta dei Ramtha e la lettera d'addio - la Repubblica La Repubblica
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/odJRTst
via IFTTT
Forlì, suicidio dei seguaci di Ramtha: un biglietto inquietante e il mistero della setta - il Resto del Carlino
- Forlì, suicidio dei seguaci di Ramtha: un biglietto inquietante e il mistero della setta il Resto del Carlino
- Coppia suicida nel Forlivese, il messaggio lasciato ai figli: "Vogliamo trovare un luogo nuovo dove vivere in pace" | Cos'è la setta Ramtha TGCOM
- Spinello di Santa Sofia a Forlì: il suicidio dei coniugi nella setta dei Ramtha e la lettera d'addio - la Repubblica La Repubblica
- Marito e moglie si suicidano sparandosi/ Ex dipendenti Senato, frequentavano setta Il Sussidiario.net
- Forlì, ex dipendenti del Senato trovati morti in casa: setta Ramtha e Apocalisse, la scoperta Liberoquotidiano.it
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/3vPCJSd
via IFTTT
domenica 22 maggio 2022
Cos’è la setta Ramtha accusata di essere collegata al suicidio della coppia di Forlì - Open
- Cos’è la setta Ramtha accusata di essere collegata al suicidio della coppia di Forlì Open
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
- Coppia si uccide nella villetta L’ombra di una setta New age QUOTIDIANO NAZIONALE
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Forlì, coniugi romani si uccidono: bunker in casa, temevano l'Apocalisse. L'ultimo post: «Verso un luogo di pa ilmessaggero.it
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/v6rBGVD
via IFTTT
Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker - Corriere della Sera
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
- Forlì, coniugi romani si uccidono: bunker in casa, temevano l'Apocalisse. L'ultimo post: «Verso un luogo di pa ilmessaggero.it
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Coppia trovata morta in casa, si ipotizza il duplice suicidio - Emilia-Romagna Agenzia ANSA
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/FJpj4mV
via IFTTT
Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker - Corriere della Sera
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
- Forlì, coniugi romani si uccidono: bunker in casa, temevano l'Apocalisse. L'ultimo post: «Verso un luogo di pa ilmessaggero.it
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Coppia trovata morta in casa, si ipotizza il duplice suicidio - Emilia-Romagna Agenzia ANSA
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/FJpj4mV
via IFTTT
Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker - Corriere della Sera
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
- Coppia trovata morta in casa, si ipotizza il duplice suicidio - Emilia-Romagna Agenzia ANSA
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Forlì, coniugi romani si uccidono: bunker in casa, temevano l'Apocalisse. L'ultimo post: «Verso un luogo di pa ilmessaggero.it
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/FJpj4mV
via IFTTT
Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker - Corriere della Sera
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
- Coppia trovata morta in casa, si ipotizza il duplice suicidio - Emilia-Romagna Agenzia ANSA
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Forlì, coniugi romani si uccidono: bunker in casa, temevano l'Apocalisse. L'ultimo post: «Verso un luogo di pa ilmessaggero.it
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/FJpj4mV
via IFTTT
La setta Ramtha: che cos'è il gruppo a cui aderivano i coniugi morti a Spinello - Corriere
- La setta Ramtha: che cos'è il gruppo a cui aderivano i coniugi morti a Spinello Corriere
- Coppia trovata morta in casa, si ipotizza il duplice suicidio - Emilia-Romagna Agenzia ANSA
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/SAUPXzD
via IFTTT
Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha - TGCOM
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/wSYJAvH
via IFTTT
Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha - TGCOM
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/wSYJAvH
via IFTTT
Coppia di pensionati trovati morti in casa nel Forlivese: spunta l'ombra di una setta. I vicini: "Erano segua… - La Repubblica
- Coppia di pensionati trovati morti in casa nel Forlivese: spunta l'ombra di una setta. I vicini: "Erano segua… La Repubblica
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
- Forlì, coniugi romani si uccidono: bunker in casa, temevano l'Apocalisse. L'ultimo post: «Verso un luogo di pa ilmessaggero.it
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Marito e moglie si tolgono la vita in contemporanea sparandosi: macabro ritrovamento dei corpi dopo oltre 24 ore ForlìToday
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/I6etCWE
via IFTTT
Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha - TGCOM
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
- Aprono la porta e trovano due corpi senza vita: tragedia a Spinello ForlìToday
- Coppia trovata morta in casa, si ipotizza il duplice suicidio - Emilia-Romagna Agenzia ANSA
- Coniugi romani trovati morti a Forlì: «Forse doppio suicidio». La loro casa era un bunker per l'Apocalisse leggo.it
- Visualizza la copertura completa su Google News
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/wSYJAvH
via IFTTT
Forlì, coniugi romani si uccidono: bunker in casa, temevano l'Apocalisse. L'ultimo post: «Verso un luogo di pa - ilmessaggero.it
- Forlì, coniugi romani si uccidono: bunker in casa, temevano l'Apocalisse. L'ultimo post: «Verso un luogo di pa ilmessaggero.it
- Coppia trovata morta in casa, si ipotizza il duplice suicidio - Emilia-Romagna Agenzia ANSA
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza alla setta di Ramtha TGCOM
- Forlì, suicida coppia seguace di Ramtha: temevano l’apocalisse, vivevano in un bunker Corriere della Sera
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/aqFSiGB
via IFTTT
Forlì, marito e moglie trovati morti in casa. Erano dipendenti dello Stato. L’ipotesi è di omicidio-suicidio - Corriere della Sera
- Forlì, marito e moglie trovati morti in casa. Erano dipendenti dello Stato. L’ipotesi è di omicidio-suicidio Corriere della Sera
- Marito e moglie si tolgono la vita in contemporanea sparandosi: macabro ritrovamento dei corpi dopo oltre 24 ore ForlìToday
- Forlì, marito e moglie romani si sparano contemporaneamente in una villetta. La pista della setta. Erano ex di ilmessaggero.it
- Coppia trovata morta in casa, si ipotizza il duplice suicidio - Emilia-Romagna Agenzia ANSA
- Santa Sofia (Forlì), coppia trovata morta in casa: ipotesi suicidio | Si indaga sulla loro appartenenza ad una setta TGCOM
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/CzqjSUB
via IFTTT
Coppia trovata morta in casa, ipotesi omicidio-suicidio - Agenzia ANSA
- Coppia trovata morta in casa, ipotesi omicidio-suicidio Agenzia ANSA
- Forlì, trovati morti in casa. L'ipotesi: omicidio suicidio il Resto del Carlino
- Santa Sofia, coppia trovata morta in casa. Si tratta di un duplice suicidio CorriereRomagna
- Marito e moglie si tolgono la vita in contemporanea sparandosi: macabro ritrovamento dei corpi dopo oltre 24 ore ForlìToday
- Aprono la porta e trovano due corpi senza vita: ipotesi omicidio-suicidio ForlìToday
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/SB08uZd
via IFTTT
Coppia trovata morta in casa, ipotesi omicidio-suicidio - Ultima Ora - Agenzia ANSA
- Coppia trovata morta in casa, ipotesi omicidio-suicidio - Ultima Ora Agenzia ANSA
- Forlì, trovati morti in casa. L'ipotesi: omicidio suicidio il Resto del Carlino
- Santa Sofia, coppia trovata morta in casa. E' mistero CorriereRomagna
- Marito e moglie si tolgono la vita in contemporanea sparandosi: macabro ritrovamento dei corpi dopo oltre 24 ore ForlìToday
- Aprono la porta e trovano due corpi senza vita: ipotesi omicidio-suicidio ForlìToday
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/SoegXBG
via IFTTT
Una coppia trovata morta in casa a Spinello, ipotesi omicidio-suicidio
Ieri sera sono stati trovati due corpi senza vita di un uomo e una donna uccisi da colpi di pistola in un’abitazione di Spinello, una frazione del Comune di Santa Sofia. Il ritrovamento dei due cadaveri è avvenuto a seguito della richiesta dei figli, residenti a Roma, che erano preoccupati per non aver notizie dei genitori da alcuni giorni. Ieri sera i vigili del fuoco e i carabinieri di Santa Sofia hanno forzato la porta di casa ed è avvenuto il macabro ritrovamento.
Marito, 67 anni, e moglie di 65, a terra nella camera da letto con una pistola accanto. Le indagini, che sono ancora in corso, avrebbero preso la direzione di un caso di omicidio-suicidio, il cui movente dovrebbe essere in un biglietto indirizzato ai figli della coppia di funzionario in pensione da poco. Solo l’autopsia farà luce su chi dei due abbia per primo sparato e poi si sia tolto la vita. Le salme dei due pensionati sono state portate infine all’obitorio dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/GH7itTS
https://ift.tt/npKArBx via IFTTT
Forlì, trovati morti in casa. L'ipotesi: omicidio suicidio - il Resto del Carlino
- Forlì, trovati morti in casa. L'ipotesi: omicidio suicidio il Resto del Carlino
- Coppia trovata morta in casa, ipotesi omicidio-suicidio - Ultima Ora Agenzia ANSA
- Santa Sofia, coppia trovata morta in casa. E' mistero CorriereRomagna
- Marito e moglie si tolgono la vita in contemporanea sparandosi: macabro ritrovamento dei corpi dopo oltre 24 ore ForlìToday
- Aprono la porta e trovano due corpi senza vita: ipotesi omicidio-suicidio ForlìToday
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/83ebDRT
via IFTTT
Marito e moglie si tolgono la vita in contemporanea sparandosi: macabro ritrovamento dei corpi dopo oltre 24 ore - ForlìToday
- Marito e moglie si tolgono la vita in contemporanea sparandosi: macabro ritrovamento dei corpi dopo oltre 24 ore ForlìToday
- Santa Sofia, coppia trovata morta in casa. E' mistero CorriereRomagna
- Aprono la porta e trovano due corpi senza vita: ipotesi omicidio-suicidio ForlìToday
- Forlì, trovati morti in casa. L'ipotesi: omicidio suicidio il Resto del Carlino
- Coppia trovata morta in casa, ipotesi omicidio-suicidio - Cronaca Agenzia ANSA
from Notizie principali - Google News https://ift.tt/hfuV4k2
via IFTTT
sabato 21 maggio 2022
Santa Sofia, coppia trovata morta in casa. E’ mistero

venerdì 20 maggio 2022
Il calendario degli eventi estivi 2022
Con l’arrivo della bella stagione Santa Sofia si prepara a vivere una lunga serie di eventi e di iniziative, un calendario ricco pensato per rallegrare le serate dei santasofiesi e per accogliere i sempre più numerosi turisti che frequentano il territorio.
“Finalmente sembra giunto il momento in cui possiamo tornare a condividere momenti di festa e convivialità con una maggiore tranquillità – dice il sindaco di Santa Sofia Daniele Valbonesi -. Ci aspetta una stagione senza precedenti, con grandi nomi e tanto entusiasmo dettato anche dalla fine dell’emergenza sanitaria. Complice la bella stagione e la possibilità di frequentare gli spazi aperti, siamo pronti a dare il via ad una serie di appuntamenti di vario genere, tra riconferme di eventi già rodati e novità che accogliamo con entusiasmo. In particolare, è motivo di gioia vedere che i giovani si stanno riappropriando della sala Milleluci ed è, inoltre, fonte di soddisfazione sapere che, se da un lato proseguono collaborazioni solide con associazioni che da tempo organizzano eventi a Santa Sofia, dall’altro ne stanno nascendo di nuove che ci auguriamo essere altrettanto durature e di successo”.
A partire da inizio giugno, infatti, saranno numerose le iniziative pensate per trascorrere momenti di divertimento e di convivialità, a Santa Sofia e nelle frazioni. Si parte idealmente con le celebrazioni per il 2 giugno, che vedono la novità di una passeggiata pomeridiana alla scoperta dei personaggi che “hanno fatto” la Costituzione e, in serata, il tradizionale Concerto del Corpo Bandistico Roveroni. Ma l’evento che apre ufficialmente l’estate è “Il paese degli amori”, una giornata di festa organizzata dall’associazione musicale Roveroni con il contributo di numerose altre associazioni di Santa Sofia: sabato 4 giugno, dal pomeriggio a sera in piazza Matteotti ci saranno attività per bambini, laboratori, spettacoli musicali, una cena e, al termine, un concerto al Parco della Resistenza. Insomma, una giornata per tutti che proseguirà, per i ragazzi, con la festa di inizio estate organizzata da PG Project alla Sala Milleluci.
Spazio, poi, agli eventi musicali collaudati, che vedono anche per l’estate 2022 il connubio con Dai De Jazz APS per 4 concerti imperdibili: Paolo Fresu e i Devil Quartet il 26 giugno, Simone Zanchini che reinterpreta Casadei il 9 luglio, il concerto dedicato a Charles Mingus il 26 luglio (tutti al Parco della Resistenza) per concludere con Barbara Piperno e Marco Ruviato che si esibiranno il 6 agosto nella Chiesa di san Pietro a Corniolo.
In calendario anche la terza edizione del festival Rumors, con eventi live al Parco della Resistenza il 22 e 23 luglio: Baobab!, BNKR44, donna “la mulatta”, Valentino Vivace e Ceri sono i nomi degli artisti che si esibiranno a Santa Sofia.
Musica anche con il Corpo Bandistico Roveroni, che oltre ai consueti concerti (25 giugno e 9 agosto) avrà l’onore di duettare con un’altra, famosissima formazione: la Banda Osiris, che torna a Santa Sofia il 30 luglio, al Parco della Resistenza, per un progetto che vede coinvolta la Pro Loco di Santa Sofia.
Ovviamente, dall’11 al 15 agosto tornerà la XXXI edizione del Festival “Di strada… in strada”, con le anteprime a Spinello e Corniolo e con decine di spettacoli di circo teatro, giocoleria e arte di strada, organizzato da Pro Loco Santa Sofia e Rias in collaborazione con Pro Loco Corniolo Campigna e Pro Loco Spinello.
A proposito di frazioni, tante saranno anche le manifestazioni che animeranno Spinello (sagra della fiorentina e Margò 80 in concerto il 25 giugno), Corniolo (spettacoli con Teatro Zigoia 12 e 13 agosto) e Campigna (Concerto all’alba il 6 agosto, “Dal Bosco al desco” il 21 agosto), così come non mancherà il tradizionale appuntamento al castellaccio di Biserno (10 agosto). Ci saranno, poi, presentazioni di libri con Sophia in Libris (28 maggio, 5 giugno, 2 luglio e 10 agosto) e incontri con l’autore con Archimedia che, dopo il successo invernale dei Libri a Teatro, porterà la filosofa Maura Gancitano per una serata al Parco della Resistenza (4 luglio). Non mancherà nemmeno il tradizionale appuntamento con il Premio Sportilia (16 luglio).
“Per l’estate 2022 ci aspetta una lunga serie di appuntamenti che ci accompagneranno idealmente verso il grande evento di fine agosto – conclude l’assessora alla cultura Isabel Guidi -. Il 28 agosto, infatti, in collaborazione con l’associazione RetroPop Live, avremo una tappa della rassegna A Cielo Aperto e il concerto di Brunori Sas presso l’area Brusatopa del Parco Fluviale, una location che, ci auguriamo, possa accogliere sempre più spesso eventi di questo tipo. Nel 2020, con l’installazione dell’opera Cono Tronco, abbiamo aperto l’ideale prolungamento del Parco di sculture verso Capaccio e ora ci apprestiamo a viverlo sempre più”.
Il calendario di eventi è realizzato dal comune di Santa Sofia in collaborazione con le associazioni di volontariato. Per maggiori informazioni e dettagli sui singoli eventi invitiamo a seguire i social Visit Santa Sofia e a consultare la pagina www.visitsantasofia.it, per il festival “Di strada… in strada” www.distradainstrada.com.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/H9fGutJ
https://ift.tt/2nGB01f via IFTTT
giovedì 19 maggio 2022
Casa della Salute. Il candidato sindaco Billi: «Abbiamo perso oltre dieci anni»
Sulla questione della Casa della Salute, che l’Ausl realizzerà a Castrocaro Terme nei prossimi anni grazie ai fondi del Pnrr per tramite della Regione Emilia Romagna, interviene il candidato Francesco Billi facendo chiarezza sul percorso progettuale di un’infrastruttura che da un decennio è al centro del dibattito politico locale. “Il progetto per una Casa della Salute a Castrocaro Terme e Terra del Sole risale ai tempi in cui Francesca Metri era sindaco e Fiorino Fiorentini assessore. Allora si individuò questa infrastruttura come prioritaria per la nostra comunità, si approvò lo strumento urbanistico e si predispose un piano integrato per il quale tutto sarebbe stato realizzato a costo zero per i cittadini ottenendo, anzi, un’entrata aggiuntiva per le casse municipali sotto forma di affitto da parte dell’Ausl. All’epoca il centrosinistra locale osteggiò con voto contrario, e poi affossò definitivamente, la realizzazione della Casa della Salute. Fortunatamente oggi, a distanza di anni e dopo che le Case della Salute sono state organizzate in altri Comuni forlivesi, come Rocca San Casciano, l’Ausl, tramite la Regione e i fondi Pnrr, ne realizzerà alcune mancanti: per esempio a Santa Sofia e, ovviamente, anche a Castrocaro, nella posizione e con le finalità che erano state previste durante la Giunta della Metri dieci anni fa.
Meglio tardi che mai, verrebbe da dire: tuttavia non credo ci sia nulla di cui vantarsi da parte della maggioranza uscente poiché, di fatto, abbiamo perso oltre dieci anni per garantire alla nostra comunità un servizio di prossimità aggiornato e strategico da tanti punti vista per le nostre famiglie e i nostri anziani”.
Conclude quindi Billi: “E se un domani gli elettori scegliessero me come sindaco, cosa succederebbe? Sarebbe uguale, perché, a questo punto e per fortuna, il progetto andrà avanti con qualsiasi giunta dovesse insediarsi in Comune. Anzi, avendo da anni seguito la questione, penso che non sia sufficiente dire che la Casa della Salute si farà nel 2025, semplicemente perché tramite il Pnrr è quasi piovuta dal cielo. Senza voler smorzare gli entusiasmi elettorali di nessuno, credo che la prossima amministrazione dovrà comunque impegnarsi politicamente per sfruttare al meglio questa opportunità, confrontandosi puntualmente con l’Asl, con i medici di base e con tutte le parti locali coinvolte, per aggiornare dopo una così lunga attesa l’ambito socio-sanitario del nostro Comune”.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/Gs37hCg
https://ift.tt/7beW3w9 via IFTTT
mercoledì 18 maggio 2022
Parco Foreste Casentinesi, nominati i membri del direttivo

martedì 17 maggio 2022
La prevenzione contro la zanzara tigre a Santa Sofia
In vista dell’arrivo della bella stagione, come ogni anno, il Comune di Santa Sofia mette in atto una serie di provvedimenti per evitare il proliferare della zanzara tigre, partendo dallo sfalcio dell’erba e dalla manutenzione del verde pubblico fino ad arrivare ai trattamenti antilarvali eseguiti nelle proprietà pubbliche.
“Ovviamente, per ottenere buoni risultati, è indispensabile la collaborazione di tutti i cittadini – dice l’assessore all’ambiente Tommaso Anagni – per questo invito i santasofiesi a tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce, da sterpi e rifiuti di ogni genere ed eseguire un costante e completo sfalcio dell’erba, pratiche utili sia a contrastare la proliferazione della zanzara tigre, sia a mantenere il decoro urbano”.
Le stesse indicazioni sono valide per i soggetti pubblici e privati gestori, responsabili o che comunque ne abbiano l’effettiva disponibilità di scarpate e cigli stradali, corsi d’acqua, aree incolte e dismesse, depositi e attività industriali, artigianali e commerciali, ove vanno evitati i ristagni idrici ed effettuati i necessari trattamenti larvicidi.
Allo stesso modo, è importante eseguire i trattamenti antilarvali nei tombini e nelle zone di scolo (presso la Farmacia comunale sono disponibili le pastiglie antilarvali) e seguire una serie di “buone pratiche” affinché la zanzara tigre non trovi le condizioni ideali per deporre le uova: evitare l’accumulo di acqua piovana; non accumulare acqua stagnante in bidoni, sottovasi, innaffiatoi e in ogni caso svuotarli frequentemente versando l’acqua nel terreno al fine di eliminare le larve; coprire i fusti di raccolta acqua con coperchi ermetici o zanzariere; introdurre pesci nelle fontane ornamentali; pulire e disinfestare i tombini.
In presenza di casi sospetti od accertati di situazioni di infestazioni localizzate di particolare consistenza, con associati rischi sanitari (Chikungunya, Dengue, West Nile, Zika e altri arbovirus), segnalati dall’Azienda U.S.L. della Romagna – Dipartimento di Sanità Pubblica di Forlì, il Comune provvederà ad attivare entro 24 ore dalla segnalazione i trattamenti previsti secondo le indicazioni contenute nel “Piano di sorveglianza e controllo malattie West Nile, Chikungunya, Dengue e altri arbovirus” della Regione Emilia-Romagna.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/ozY7OqN
https://ift.tt/0RfLM2b via IFTTT
venerdì 13 maggio 2022
Federcoop Romagna: il cooperatore dell’anno 2022 è Vincenzo Colla

martedì 10 maggio 2022
Bagno di Romagna, Baccini: “Nuovi invasi, scorretto l’intervento di Valbonesi”

giovedì 5 maggio 2022
Bagno di Romagna, opere anti-siccità: invaso e gronda

mercoledì 4 maggio 2022
Festa della mamma con lo Ior: gli stand in provincia di Forlì-Cesena

martedì 3 maggio 2022
Unica reti, il bilancio: utile di oltre 3 milioni

lunedì 2 maggio 2022
L’Oleodinamica batte il Parma e vola nella finale dei playoff
Oleodinamica Forlivese – Due G Futsal Parma 3-1
Oleodinamica Forlivese Forlì: Cassano, Fabbri, Benhya, Cangini Greggi, Di Maio, Simone, Ragazzini, Rossi, Betancort, Bruno, Horikawa, Salvatore. All. Vespignani.
Parma: Cavalli, Bonito, Ciobanu, Biondi, Paolozzo, Serna, Esposito, Nasini, Mora, Montanari, Bonini, Ben Saad. All. Morelli
Arbitri: Ceglia di Imola, Giurintano di Bologna.
Note – Ammoniti: Ben Saad, Ragazzini.
Marcatori: 18′ e 24′ Benhya, 29′ Salvatore, 30′ Bonito del s.t.
Servivano i tre punti ai ragazzi di mister Vespignani per assicurarsi la qualificazione alla post season e tre punti sono arrivati nella ripresa quando i forlivesi riescono finalmente a capitalizzare la mole di occasioni create. Decisiva come sempre la doppietta di uno straordinario Benhya e la rete della sicurezza di Salvatore per un tre a uno finale che non lascia discussioni.
Forlì che conclude così la regular season al terzo posto con 42 punti, frutto di 13 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte con la seconda miglior difesa del torneo con sole 34 reti subite contro le 61 segnate. Svantaggio sul Balca secondo che rimane così sotto i dieci punti e che permette al Forlì di qualificarsi direttamente alla finale play-off che si giocherà in gara unica (probabilmente già sabato prossimo) sul campo proprio dei ferraresi. Escluse dai play off invece il Santa Sofia quarto e il Bagnolo quinto in virtù dei ben 16 punti di svantaggio che l’Oleodinamica ha inflitto ai bidentini.
La partita. Forlì subito pericoloso con Fabbri che lancia sulla corsa capitan Cangini che di prima impegna Montanari. Ospiti che agiscono di rimessa che si affacciano dalle parti di Cassano con Mora la cui puntata è neutralizzata in uscita dal numero uno forlivese. Al 5′ splendido triangolo di prima fra Benhya e Betancort con Mora che respinge la botta dell’italo-marocchino. Al 9′ Cassano alza in corner un tentativo dalla distanza di Serna poi due clamorose occasioni sprecate dall’Oleodinamica: al 20′ Rossi a porta vuota mette clamorosamente fuori sul secondo palo non finalizzando un perfetto contropiede tre contro due condotto da Betancort e Cangini e al 23′ su un incursione di Benhya sulla sinistra Montanari si distende e devia sul palo il rasoterra. Al 25′ rimettono fuori il naso gli emiliani con Cassano che deve superarsi mettendo in corner un pericoloso rasoterra di Ciobanu. Al 27′ ancora Forlì pericolosissimo con Simone che va via in dribbling e solo davanti a Montanari tenta di saltarlo senza successo ignorando un compagno smarcato pronto ad insaccare a porta vuota. Al 28′ Ciobanu mette ancora i brividi alla difesa locale, stop di petto e tiro al volo di potenza alto sulla traversa poi nuovamente Forlì vicinissimo al vantaggio all’ultimo minuto della prima frazione con un’azione tre contro due magistralmente orchestrata da Di Maio e Benhya con Horikawa libero sul secondo palo che tira incredibilmente fuori incrociando troppo sul palo opposto.
Ripresa che inizia con un diagonale di Betancort al 1′ su cui Montanari si distende in corner. Al 2′ ancora Mora s’invola a campo aperto e a tu per tu con Cassano si fa ipnotizzare dall’uscita del portierone forlivese che sventa. Da qui in poi solo Forlì arrembante in cerca della rete: al 10′ botta di poco alta di Di Maio, al 12′ Salvatore prova a piazzarla dopo una sponda di Fabbri senza inquadrare lo specchio per questione di centimetri mentre al 15′ dopo un bel uno due fra Benhya e Fabbri, Montanari blocca la botta a colpo sicuro del centrale forlivese. Stesso copione ma esito diverso al minuto 18: Benhya imbuca per Fabbri che fa da sponda per l’inserimento dello stesso Benhya che lascia partire un destro terrificante per la rete del’1-0 che fa esplodere il Pala Marabini.
Sbloccata la gara Forlì continua con Fabbri vicinissimo al raddoppio al 19′ con una girata al volo e al 22′ con piattone chiamando al doppio intervento uno strepitoso Montanari.
Meritato raddoppio che arriva al minuto 24 con il marchio di fabbrica di uno strepitoso Benhya, un tiro a giro su punizione che si insacca nel sette protetto dalla barriera.
Può iniziare la festa alla quale però si vuole unire anche Fabbri che prima si vede ancora negare la gioia del gol da Montanari al 25′ che poi lascia il posto tra i pali a Cavalli, all’ultima gara della sua carriera, che compie anch’egli un doppio miracolo sullo stesso Fabbri al 28′.
Un minuto dopo arriva però la rete della sicurezza con Salvatore che recupera palla sulla tre quarti e con lucidità supera un difensore e insacca di giustezza il 3-0. Nel finale la rete della bandiera del Parma con Bonito che insacca sul secondo palo l’assist al bacio di Bonini.
Giornata di festa quindi al Pala Marabini che può gioire per la qualificazione diretta alla finale play-off rendendo omaggio alla 400esima partita in carriera in maglia biancorossa per la leggenda capitan Luca Cangini Greggi e alla 100esima del classe 1997 Valerio Di Maio.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/0pb4TFa
https://ift.tt/3a9QmRN via IFTTT
Santa Sofia, da Agrofertil 9mila euro al Comune per i profughi ucraini
