Secondo appuntamento al Teatro Mentore di Santa Sofia per la stagione di prosa: sabato 29 gennaio, alle ore 21,00, a calcare il palcoscenico sarà Alessandro Benvenuti con il suo “Panico ma rosa”. Lo spettacolo è nato durante il primo lockdown. 59 giorni, corrispondenti a 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore privato del suo naturale habitat: il palcoscenico. Egli, allora, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente e con disarmante sincerità come persona. Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor.
“Panico ma rosa” è un viaggio nella mente di un comico che nel cercare un nuovo senso della vita per non impazzire, reinventa il passato di chierichetto, stabilisce inediti e proficui rapporti con tortore, passerotti, merli, cornacchie, piccioni e gabbiani. Mescola sogni e aneddoti. Progetta linguaggi comico barocchi. Decide di rinascere a nuova vita digerendo il suo passato e i fantasmi che lo hanno abitato con la spudoratezza che solo gli adulti che si stufano di essere tali possono vantare. E attraverso questa comica forza eversiva sperare, per una volta ancora, di tornare bambino, anzi, bambinaccio, prima di tacere per sempre nel naturale Finale di Partita che pazientemente attende in un punto imprecisato del Fato tutti gli esseri umani.
“Diciamo insomma che drammaturgicamente parlando “Panico ma Rosa” è di genere Po Ca Co: Poetico Catastrofico Comico”, dice lo stesso Benvenuti, che ha scritto e diretto lo spettacolo prodotto da Arca Azzurra. Alessandro Benvenuti è autore, regista teatrale e cinematografico, formatosi nei cabaret anni ’70 e fondatore dei Giancattivi nel 1972 con Paolo Nativi e Athina Cenci, a cui si aggiunse successivamente Francesco Nuti. Da alcuni anni, è tra i protagonisti della serie tv “I delitti del BarLume”, tratta dai libri di Marco Malvaldi.
Lo spettacolo è compreso nell’abbonamento cumulativo. Per i non abbonati, ingresso 20 euro, ridotto 18 euro. Per info e prenotazioni: 3499503847 oppure teatromentore@gmail.com.
Articolo di Staff 4live.
from 4live.it https://ift.tt/3u4oD4c
https://ift.tt/eA8V8J via IFTTT
Nessun commento:
Posta un commento