domenica 5 settembre 2021

Endurista di Ravenna si schianta in moto in una mulattiera, soccorso con l’elicottero

Un gruppo di enduristi nella mattinata di oggi 5 settembre sono andata fare un giro con le loro moto nei sentieri vicino a Civorio, una frazione del comune di Civitella di Romagna nel Forlivese.
Giunti in una mulattiera nella zona di Cà de Massi in direzione monte della Faggia uno di loro un uomo di 51 anni residente a Ravenna è caduto rovinosamente a terra riportando un doloroso trauma al torace ed una importante difficoltà respiratoria. Gli amici allertano il 118. Sono circa le 10.40 e sul posto viene inviata l’ambulanza di Santa Sofia, la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico stazione M.te Falco e l’elicottero 118 di Pavullo nel Frignano dotato di verricello con a bordo un Tecnico del CNSAS. l’equipaggio del mezzo di soccorso avanzato arrivato sul posto ha sbarcato il personale con il verricello in quanto la zona non è atterrabile. Dopo valutazione e stabilizzazione da parte dell’anestesista, l’uomo è stato recuperato sempre con il verricello e trasportato all’ospedale Bufalini di Cesena in codice di media gravità.

L'articolo Endurista di Ravenna si schianta in moto in una mulattiera, soccorso con l’elicottero proviene da RomagnaUno.



from RomagnaUno https://ift.tt/3yOnpsL
via IFTTT

mercoledì 1 settembre 2021

Corniolo, domenica sarà posta una targa alla memoria di Dino Amadori

Il 5 settembre alle ore 16,30, a Corniolo, sarà posta una targa alla memoria di mio padre, il Prof. Dino Amadori.
Questa iniziativa, presso la Sua casa natale, in via Della Madonna, 11, appositamente ristrutturata.
Ringrazio i Corniolesi e, in particolare il Presidente della Pro Loco di Corniolo Leonardo Pisanelli e mio cugino Rino Amadori, tutti da sempre legati a mio padre da un legame fraterno.

Nel mio recente soggiorno a Corniolo cugini e amici mi hanno regalato aneddoti, raccontandomi i tanti momenti, sempre unici, vissuti con lui, “Dino”, mio padre.

Mi è gradita l’occasione per ringraziare pure quanti si sono impegnati in prima persona per consegnare al tempo il suo nome , in particolare il Sindaco di Santa Sofia, Daniele  Valbonesi.

Mio padre è sempre rimasto legato alle proprie semplici origini.
Un “montanaro DOC”.
E, proprio questo ha forgiato il suo carattere , portandolo a non fermarsi mai davanti ad alcun ostacolo.

Piuttosto, gli ostacoli hanno sempre rappresentato per lui fonte di stimoli per raggiungere tutti gli obbiettivi che si proponeva.

Questo il contenuto della targa in sua memoria:
“Qui nacque Prof. Dino Amadori – 1937/2020 – Scienzato di infinita umiltà e umanità. Oncologo di fama internazionale. Fondatore dell’Irst-Irccs di Meldola. Presidente dell’Istituto Oncologico Romagnolo” Pro Loco Corniolo Campigna pose per onorare la memoria. Anno 2021.

Sono invitati tutti coloro che vorranno ricordare un grande uomo che non ha mai dimenticato la propria terra di Romagna.

Giovanni Amadori

L'articolo Corniolo, domenica sarà posta una targa alla memoria di Dino Amadori proviene da RomagnaUno.



from RomagnaUno https://ift.tt/3BuJ6j3
via IFTTT