sabato 15 settembre 2012

Piscina Comunale : Quale futuro?

 Una situazione complessa che mi induce a fare , una riflessione su questa gestione della 

 piscina comunale .

 In questi documenti che fanno riferimento a discussioni del consiglio comunale di giugno che

 riportano un po' anche la cronistoria della gestione e di come sia nata la piscina . La 

prima considerazione e' quella imprenditoriale , quando si parte con un progetto che prevede 

una gestione cosi' complessa e con impegni finanziari molto rilevanti , bisogna 

che chi si assume tale responsabilità' sia bene in grado di capire prima ( e non dopo a 

disastro avvenuto) se si può' fare fronte alle spese che ne derivano da tale impegno , e se 

dopo soli 4 anni di gestione il rosso di bilancio e' preponderante in maniera tale rendere 

impossibile la continuazione dell'attività' mi sembra evidente che a parte la 

buona volontà' e l'esaltazione del momento , qualcuno non abbia saputo fare bene i conti , si e' 

fatto il passo più' lungo della gamba , mi sembra evidente . Seconda considerazione 

il progetto finanziario basato su comune e soggetti privati , con società' che si passano la palla 

una con l'altra e una gestione della proprietà' dove esiste un po' troppo mix tra 

troppi soggetti , mi sembra evidente che sia stata una scelta errata , da entrambe le parti . Io 

sono dell'idea che il pubblico debba fare il pubblico e il privato altrettanto ,con le 

dovute eccezioni , ma mixando troppo le cose il risultato non può' che essere questo . Poteva il 

comune costruire la piscina pagando il relativo mutuo ed esserne l'unico 

proprietario e dare in gestione la stessa ad una società' esterna che pagasse semplicemente 

un affitto ? perché' si e' fatta questa scelta complessa e articolata invece di quella 

più' tradizionale e semplice? mettendo tutti in difficoltà'?  gestori , fornitori , e comune?

Delibera comunale 27 del 14 giugno 2012

Nessun commento:

Posta un commento